Da+quando+preparo+gli+gnocchi+con+il+rag%C3%B9+di+salsiccia+ho+detto+addio+a+molti+condimenti%2C+orami+li+faccio+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/da-quando-preparo-gli-gnocchi-con-il-ragu-di-salsiccia-ho-detto-addio-a-molti-condimenti-orami-li-faccio-solo-cosi/amp/
Primo piatto

Da quando preparo gli gnocchi con il ragù di salsiccia ho detto addio a molti condimenti, orami li faccio solo così

Prova gli gnocchi al ragù di salsiccia, un tripudio di bontà unico, conquisterà i palati di tutti, faranno persino la scarpetta.

Tutti conosciamo la ricetta degli gnocchi alla sorrentina, un primo piatto tipico campano che si prepara senza alcuna difficoltà, ma io ho provato una volta a preparare gli gnocchi al ragù di salsiccia e devo dire che è stato un gran successo.

Da quando preparo gli gnocchi con il ragù di salsiccia ho detto addio a molti condimenti, orami li faccio solo così

Tutti hanno gradito, il ragù di salsiccia rispetto a quello classico richiede un minor tempo di cottura, quindi in meno di mezz’ora servirai il piatto. Un piatto perfetto per un pranzo domenicale nulla di più godurioso e gustoso. Segui la mia ricetta sprint!

Gnocchi al ragù di salsiccia un’esplosione di sapori e profumi

In cucina bisogna sempre diversificare altrimenti ci si annoia, io sperimento sempre ricette diverse e per fortuna ogni volta faccio il botto. Questa ricetta è nata per caso, avevo in frigo degli gnocchi di patate e non avevo la mozzarella e quindi non potendo preparare gli gnocchi alla sorrentina ho deciso di fare il ragù di salsiccia e devo dire che ho ricevuto tanti complimenti. Ecco la ricetta sprint!

Ingredienti per 4 persone

850 g di gnocchi di patate
3 salsicce

300 ml di passata di pomodoro
250 g di polpa di pomodori
1 cipolla
parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
basilico fresco q.b.
vino bianco q.b.
sale fino q.b.

Procedimento degli gnocchi con ragù di salsiccia

Per realizzare questo piatto visto che non si devono preparare gli gnocchi procediamo direttamente alla cottura del ragù di salsicce. Prendiamo le salsicce ed eliminiamo il budello, poi le sbricioliamo e le teniamo da parte.

Non li faccio alla sorrentina gli gnocchi ma li condisco con il ragù di salsiccia, un tripudio di bontà unico, anche la scarpetta fanno Ricettasprint

Sbucciamo la cipolla e affettiamo, poi mettiamo in una casseruola con dell’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare, uniamo le salsicce e sfumiamo con il vino bianco. Dopo qualche minuto uniamo la passata di pomodoro, la polpa, il sale e lasciamo cuocere per 20 minuti, giriamo di tanto in tanto. Infine aggiungiamo il basilico.

Leggi anche: Ho improvvisato questo piatto, tutti credevano che fosse la carbonara, è stato un successo, al primo assaggio ho ricevuto i complimenti

Leggi anche: A cena ho servito le seppie ripiene seguendo la ricetta nonna ho ricevuto tantissimi complimenti già al primo assaggio

A metà cottura mettiamo abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere gli gnocchi, non appena saliranno a galla, li scoliamo e li condiamo con il ragù di salsiccia, mescoliamo delicatamente e serviamo nei piatti.

Leggi anche: Ruoto di patate e salsicce come lo fa la mia nonna ricco di sapore, ha una consistenza morbida e cremosa a prova di scarpetta

Se preferiamo possiamo aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon Appetito!

Non li faccio alla sorrentina gli gnocchi ma li condisco con il ragù di salsiccia, un tripudio di bontà unico, anche la scarpetta fanno Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

7 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

8 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

10 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

11 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

13 ore ago