Da+quando+preparo+la+pizza+di+cavolfiore+all%26%238217%3Bortolana+non+avanza+mai%2C+buonissima%2C+leggera+e+super+gustosa
ricettasprint
/da-quando-preparo-la-pizza-di-cavolfiore-allortolana-non-avanza-mai-buonissima-leggera-e-super-gustosa/amp/
Pizza

Da quando preparo la pizza di cavolfiore all’ortolana non avanza mai, buonissima, leggera e super gustosa

Ogni volta che preparo la pizza di cavolfiore all’ortolana finisce subito, non avanza mai, è buona e super croccante, l’impasto non deve lievitare! Ecco la ricetta sprint!

Prova questa pizza e cena e sarà un successone, tutti ne andranno ghiotti, non solo ha una superfice morbida e filante, ma ti conquisterà la base che è croccante. Il vantaggio della ricetta è che l’impasto non deve lievitare.

Da quando preparo la pizza di cavolfiore all’ortolana non avanza mai, buonissima, leggera e super gustosa RIcettasprint

Metti tutto in forno e sforni una ghiottoneria unica. Una pizza leggera perfetta se si vuole stare attenti ai chili di troppo soprattutto in questo particolare periodo dell’anno. Che dici vuoi leggere la nostra ricetta?

Pizza di cavolfiore all’ortolana: buona croccante e filante al punto giusto

Non devi fare altro che indossare il grembiule e metterti all’opera e vedrai che ti chiederanno tutti il bis, ovviamente con la ricetta base della pizza di cavolfiore puoi condire la pizza come vuoi.

Ingredienti per 4 persone

800 g di cavolfiore
2 uova
200 g di passata di pomodoro

1 peperone
1 zucchina
1 melanzana
200 g di funghi sott’olio
250 g di fiordilatte
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Procedimento della pizza di cavolfiore al pomodoro

Per poter preparare questa pizza di cavolfiore, iniziamo ad eliminare le foglie esterne del cavolfiore, poi dividiamo in cimette e laviamo per bene sotto acqua corrente.

Mettiamole in una pentola con acqua bollente e poi non appena si saranno ammorbidite scoliamo, schiacciamo con una forchetta. Nel frattempo che si cuoce il cavolfiore laviamo le verdure e poi le togliamo a listarelle e saltiamole in padella con aglio e olio extra vergine di oliva.

Da quando preparo la pizza di cavolfiore all’ortolana non avanza mai, buonissima, leggera e super gustosa RIcettasprint

Mettiamo il cavolfiore in un frullatore se non riusciamo a schiacciarlo bene con una forchetta e poi trasferiamo in una ciotola uniamo le uova sgusciate, il sale, parmigiano reggiano grattugiato. Poi mettiamo l’impasto ottenuto in una teglia ricoperta di carta forno, livelliamo per bene e poi aggiungiamo la passata di pomodoro condita con olio extra vergine di oliva e sale, distribuiamo in modo uniforme.

Leggi anche: Da quando ho iniziato a fare le zucchine in questa maniera, non ho più il pensiero di cosa preparare per contorno

Leggi anche: Ghirlanda aperitivo, il centrotavola di grande effetto scenografico pronto in pochissimi minuti

Aggiungiamo le verdure e i funghi, irroriamo con poco olio e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 25 minuti.

Leggi anche: Hai una zucchina un po’ raggrinzita? Prendi un po’ di farina e prepara queste frittelle leggerissime

Dopo 15 minuti aggiungiamo la mozzarella a dadini poi spegniamo e serviamo. Se vuoi aggiungi delle foglioline di basilico.

Buon Appetito!

Da quando preparo la pizza di cavolfiore all’ortolana non avanza mai, buonissima, leggera e super gustosa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

2 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

15 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

16 ore ago