Da+quando+preparo+le+seppie+con+questo+ripieno+se+le+litigano+tutti%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+del+contorno
ricettasprint
/da-quando-preparo-le-seppie-con-questo-ripieno-se-le-litigano-tutti-non-ce-bisogno-del-contorno/amp/
Secondo piatto

Da quando preparo le seppie con questo ripieno se le litigano tutti, non c’è bisogno del contorno

Spettacolari e buonissime le mie seppie , soprattutto da quando ho scoperto che posso stupire tutti con un ingrediente speciale con cui posso riempire il ripieno

Seppie ripiene, un piatto mediterraneo e buonissimo. Non sono difficili da preparare, partendo già dalla pulizia.

Da quando preparo le seppie con questo ripieno se le litigano tutti, non c’è bisogno del contorno – RicettaSprint

Ma qui c’è un passo in più ed è un ingrediente speciale che infiliamo dentro ai molluschi: nessuno lo scoprirà fino a che non le apre.

Seppie ripiene, con questo ripieno non serve il contorno

La verità è che questa versione delle seppie ripiene ci risolve anche un bel problema. Perché non è mai facile decidere con cosa abbinarle e che contorno servire. Se le riempi con le melanzane, perché questo è l’ingrediente segreto, non avrai più pensieri.

Ingredienti (per 4-6 persone):
12 seppie medie

2 melanzane lunghe
6 fette di pancarré
foglie di maggiorana q.b.
2 scalogni
1 bicchiere vino bianco secco
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo seppie

seppie ripieno ricettasprint

Il primo segreto è andare con ordine, partendo dalle operazioni relativamente più lunghe. La prima da fare è eliminare le viscere e poi le apriamo a libro. Poi togliamo anche gli occhi, il becco e l’ossicino centrale. Le laviamo e le asciughiamo perfettamente con un canovaccio pulito, quindi le teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo le melanzane, le tagliamo a fette e infine a cubetti. Li versiamo in un tegame insieme agli scalogni sbucciati e tritati finemente, con un filo d’olio e un pizzico di sale. Facciamo cuocere tutto a fiamma bassa per circa 20 minuti o comunque fino a quando le melanzane sono appassite e morbide. Spegniamo e mettiamo da parte.

Versiamo le fette di pancarré, private della crosta e spezzettate con le mani, nel boccale del mixer. Azioniamo la macchina fino a quando otteniamo una specie di pangrattato morbido. Lo mescoliamo in un piatto fondo con un trito di maggiorana, sale fino e qualche macinata di pepe. Quando è pronto, lo spargiamolo sulle melanzane, mescoliamo con un cucchiaio e lasciamo insaporire.

seppie ripieno ricettasprint

Riprendiamo le seppie e le farciamo con il ripieno a base di melanzane aromatizzate. Cerchiamo di non esagerare per non farle esplodere in cottura e comunque le blocchiamo con uno stecchino in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura.

Appoggiamo le seppie ripiene in una teglia, le condiamo con un filo d’olio e inforniamo a 200° per 15 minuti. Poi apriamo il forno, irroriamo con il bicchiere di vino bianco e lasciamo cuocere ancora per circa 25-30 minuti.
Quando le seppie sono pronte le togliamo dalla pirofila e facciamo scaldare il fondo di cottura per farlo restringere per diventare più denso. Serviamo le seppe, le nappiamo con il sughetto e il piatto è pronto da portare in tavola.

seppie ripieno ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

1 ora ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago