Da+quando+sforno+questi+panini+al+latte+merende+e+buffet+sono+un+altro+livello%2C+restano+morbidi+pure+3+giorni+e+il+ripieno+lo+scegli+tu%21
ricettasprint
/da-quando-sforno-questi-panini-al-latte-merende-e-buffet-sono-un-altro-livello-restano-morbidi-pure-3-giorni-e-il-ripieno-lo-scegli-tu/amp/
Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende e buffet sono un altro livello, provali con qualsiasi ripieno!

Sfornare questi panini al latte significa avere sempre qualcosa di speciale per merende e buffet! Soffici, profumati e incredibilmente buoni combinati davvero con qualunque gusto, dl dolce a salato, restano morbidissimi per giorni. L’impasto è semplice da preparare e con il giusto tempo di lievitazione, il risultato è sorprendente, perché otterrai dei panini leggeri e profumati che conquistano al primo morso.

Panini al latte

La loro particolarità sta proprio nella consistenza, perché l’unione della farina manitoba e il burro, permettono di ottenere un’incredibile morbidezza anche dopo 3 giorni. E se ne fai in abbondanza? Nessun problema! Si possono tranquillamente congelare e scaldare al momento del bisogno, senza perdere la loro bontà. Perfetti per accompagnare affettati e formaggi, ma anche con creme spalmabili e marmellate per una colazione super golosa.

Panini al latte: una morbidezza unica e perfetti ad ogni occasione

Insomma, se vuoi stupire tutti con un buffet particolare fatto con le tue mani, che abbia un risultato da sogno o preparare merende irresistibili per i più piccoli, questa è la ricetta giusta. Ora non resta che mettere le mani in pasta e lasciati conquistare da una ricetta così pratica e veloce che profuma già in cottura e quanto a morbidezza, non la batte nessuno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i panini al latte

Per circa 20 panini

200 ml di latte
40 g di farina 00

Per l’impasto

730 g di farina Manitoba
12 g di lievito di birra fresco

450 ml di latte
35 g di zucchero
15 g di sale
50 g di burro

Come si preparano i panini al latte

Prepara il pre-impasto, quindi in un pentolino, mescola 200 ml di latte con 40 g di farina 00 e fai cuocere a fuoco basso, mescolando di continuo, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Spegni poi il fuoco e lascia raffreddare completamente. Intatto sciogli il lievito di birra in 100 ml di latte tiepido preso dai 450 ml totali, con un cucchiaino di zucchero e lascialo riposare per circa 10 minuti, finché non si formano delle bollicine in superficie.

Leggi anche: Panini dolci croccanti con un ripieno da urlo, ho improvvisato la merenda in 10 minuti, li faccio ogni sera

In una ciotola capiente o in una planetaria, unisci la farina manitoba, il pre-impasto raffreddato e il lievito sciolto. Aggiungi il resto del latte, lo zucchero e inizia ad impastare. Dopo qualche minuto, incorpora il sale e il burro morbido, poco alla volta, continuando a lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza elastica ed omogenea. Forma poi una palla con l’impasto, coprila con un canovaccio e lasciala lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: Panini del fornaio croccanti l’impasto che basta mescolare, ma quale impastatrice e olio di gomito, la svolta!

Trascorsa la prima lievitazione, sgonfia leggermente l’impasto e dividilo in circa 20 pezzi uguali. Forma delle palline lisce e sistemale su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole un po’ tra loro. Copri poi la teglia con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora, finché i panini non saranno ben gonfi. Preriscalda il forno ventilato a 180 gradi e intanto spennella la superficie dei panini con un po’ di latte. Cuocili quindi per 30-35 minuti, finché non saranno dorati e una volta sfornati, fidati che sarà molto difficile resistere alla tentazione di mangiarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Invasione di formiche in dispensa, 4 rimedi per sbarazzartene definitivamente!

Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…

34 minuti ago
  • Dolci

Il rotolo soffice e più furbo dell’estate: cioccolato e cocco insieme, una goduria da tenere sempre pronta in frigo

  Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…

2 ore ago
  • Dolci

Croccante fuori, irresistibile dentro: la crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale

La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così quando lo mangi?

Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così…

3 ore ago
  • Dolci

Da quando ci aggiungo anche questo alla crema al pistacchio esce fuori un capolavoro, la mangio a cucchiai fino a quando non finisco il barattolo

Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…

10 ore ago
  • Primo piatto

E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure

E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…

10 ore ago