Il dado: vegetale o di carne, è sempre buono saperlo anche preparare in casa. Un ingrediente utilissimo in cucina, non solo per i piatti a base di brodo, ma anche per dare quel pizzico di sapore in più a qualsiasi ricetta.
Leggi anche: Polpettine di Carne in brodo, un piatto leggero ma sostanzioso
Oggi ci dedicheremo alla preparazione del dado di carne.
Leggi anche: Patate in brodo, piatto unico vegetariano
Prendiamo la carne, tagliamola a dadini e mettiamola in una pentola dal bordo alto. Successivamente tagliamo al cipolla, le carote e il sedano ed aggiungiamoli in pentola alla carne. Sminuzziamo ed aggiungiamo in pentola anche la maggiorana.
Aggiungiamo il sale e l’acqua ed iniziamo a mescolare.
Accendiamo il fuoco al minimo e copriamo la pentola con un coperchio. Lasciamo cuocere per due ore, mescolando di tanto in tanto.
Dopo la cottura, mettiamo il composto all’interno di un frullatore e frulliamo per 1 minuto.
Dopo di che abbiamo due opzioni: o prendiamo il composto e lo posizioniamo negli stampini per i cubetti di ghiaccio e lo congeliamo; o lo mettiamo all’interno di vasetti di vetro.
Se scegliamo l’opzione vasetti di vetro, ricordiamoci di chiuderli per bene, farli bollire a bagnomaria per 20 minuti (per creare l’ermeticità), poi possiamo tranquillamente metterli nella nostra dispensa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…