Danubio+con+yogurt+alla+vaniglia+%7C+una+soffice+e+morbidosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/danubio-con-yogurt-alla-vaniglia-una-soffice-e-morbidosa-bonta/amp/
Dolci

Danubio con yogurt alla vaniglia | una soffice e morbidosa bontà

Danubio allo yogurt alla vaniglia, una soffice bontà da farcire con creme o confetture, per una merenda o una colazione con i fiocchi.

Danubio con yogurt alla vaniglia

Vi propongo una versione dolce di una ricetta tipicamente salata. Il Danubio con yogurt alla vaniglia, una soffice e morbidosa prelibatezza che può essere farcita con creme spalmabili o confetture, inoltre può essere l’ideale anche salata ovviamente con formaggi o salumi. Se avete tempo e volete sorprendere tutti con una colazione o merenda da leccarsi i baffi, questa è la ricetta sprint perfetta per voi,inoltre in questo sofficissimo impasto con yogurt alla vaniglia non c’è la presenza di burro o olio, quindi una versione anche più leggera. Non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa meravigliosa ricetta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Danubio alla crema di limone | Il dessert delicato e profumato
Oppure: Colomba danubio con crema pasticcera | La colomba in versione diversa

Tempi di cottura : 25 minuti
Tempi di preparazione :10 minuti
Tempo di attesa : 2 ore

Ingredienti per 8 persone circa

  • 300 g di farina 00
  • 60 g di farina di manitoba
  • 60 g di yogurt alla vaniglia
  • 100 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 200 ml di latte
  • 25 g di lievito di birra fresco

Preparazione per il Danubio con yogurt alla vaniglia

Per realizzare questo dolce soffice e morbidoso, cominciate col versare in una ciotola capiente le farine setacciate con lo zucchero e cominciate a mescolare con una frusta manuale. Riscaldate leggermente il latte in un pentolino nel quale far Scogliere il lievito di birra fresco sbriciolato, quando sarà completamente sciolto unite lo yogurt e le farine, mescolate con una frusta e infine con le mani, aggiustate di sale e impastate su una superficie leggermente infarinata in modo da formare un panetto liscio e morbido.

yogurt

Quando l’impasto sarà pronto, riponetelo in una scodella coperta di pellicola alimentare e lasciatelo lievitare per 40 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto fare un giro di tre pieghe e riponetelo a riposare per 1 ora.
Trascorso il tempo necessario, formate delle palline di circa 50 g l’uno, disponeteli in uno stampo a cerniera di 26 centimetri col fondo foderato di carta forno , coprite con un canovaccio e lasciate riposare per altro 40 minuti.

impasto su un ripiano leggermente infarinato

Quando avranno terminato la lievitazione, spennellate la superficie con un po di latte e fate cuocere a forno preriscaldato a 160 gradi in modalità statica per 25 minuti, a cottura ultimata fateli raffreddare su una griglia e cospargete ulteriormente del latte quando sono ancora ben caldi. Inoltre potete sia congelarli per averli pronti all’occorrenza oppure conservati in un contenitore ermetico. Ed ecco per voi, un dolce super goloso e buonissimo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

latte
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago