Il+piatto+della+Domenica+lo+faccio+cos%C3%AC%2C+mi+sono+annoiata+delle+solite+ricette%2C+guarda+che+paccheri%21
ricettasprint
/davvero-non-so-che-cosa-ci-sia-di-speciale-in-questa-pasta-al-forno-ma-so-che-se-la-divorano-in-un-attimo-sara-il-sapore-del-bosco-ma-mi-danno-soddisfazione/amp/
Primo piatto

Il piatto della Domenica lo faccio così, mi sono annoiata delle solite ricette, guarda che paccheri!

Una pasta al forno ripiena e speciale con un sapore unico e ci metti anche poco a preparala: non è solo un primo piatto della domenica

Ogni volta che prepari la pasta al forno è una gara a chi la finisce prima e succederà anche con questa versione.

piatto della Domenica

C’è un ripieno goloso, c’è una besciamella light, c’è la crosticina un superficie: ecco perché un piatto solo non basta.

Pasta al forno con il sapore del bosco, punta su ingredienti di qualità

Sono tre gli ingredienti principali per una perfetta pasta al forno con il sapore del bosco. Intanto la pasta, corta e bucata per poterla riempire. Quindi paccheri e mezzi paccheri, ma anche conchiglioni, maccheroni dalle dimensioni generose, scegli tu. E poi i funghi: se trovi quelli freschi non c’è storia, ma funzionano anche quelli secchi. Infine la carne: vitello, più tenero del manzo, e maiale per dare un sapore diverso.

Ingredienti:
300 g paccheri o altra pasta corta forata
400 g polpa di vitello macinata
300 g polpa di maiale macinata
350 ml latte

150 g funghi porcini secchi
10 g amido di mais
2 scalogni
2 carote piccole
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di maggiorana fresca
1/2 bicchiere vino rosso
80 g pecorino grattugiato
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta speciale

pasta sapore del bosco ricettasprint

Mettiamo subito ad ammollare i funghi porcini secchi per almeno 40 minuti in una ciotolina con acqua tiepida. Nell’attesa, peliamo gli scalogni e le carote, poi puliamo la costa di sedano eliminando i filamenti, laviamo e tritiamo tutto finemente per il soffritto.
Prendiamo un tegame ampio e facciamo stufare il trito insieme a 2 cucchiai di olio extravergine e agli spicchi di aglio spellati e interi. Aspettiamo qualche minuto e aggiungiamo anche le due carni macinate, perché tanto hanno tempi di cottura simili.

Lasciamo rosolare bene la carne per 10 minuti, quindi la sfumiamo con il vino rosso. Aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata, saliamo con moderazione e uniamo anche i funghi dopo averli tirati su dall’acqua e tritati al coltello. L’acqua dei funghi invece la filtriamo con un colino e la teniamo da parte
Facciamo cuocere tutto insieme per 10 minuti a fiamma moderata, poi insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco. Allunghiamo l’acqua in cui abbiamo ammollato i funghi, mettiamo un coperchio e abbassiamo la fiamma. Da lì in poi il ragù deve cuocere altri 30 minuti.

pasta sapore del bosco ricettasprint

A parte scaldiamo 350 ml di latte e facciamo sciogliere l’amido di mais nel resto del latte freddo.

Lo aggiungiamo al resto del latte e lasciamo che svolga la sua azione addensante per 2 minuti prima di spegnere. Via dal fuoco insaporiamo con metà del pecorino grattugiato, mescoliamo bene con un cucchiaio e avremo la nostra besciamella light.
Facciamo lessare i paccheri in una pentola con acqua bollente salata, scolandoli al dente e distribuendoli su un vassoio. Li ungiamo subito con un filo di olio e aspettiamo che siano tiepidi prima di farcirli.

LEGGI ANCHE -> Con le castagne bollite ho fatto una specialità in friggitrice ad aria, stasera a cena le metto in tavola

Ora comincia la parte più bella. Prendiamo una pirofila rettangolare da forno e sulla base distribuiamo 2 mestolini di besciamella light più altrettanti di ragù. Con il resto della besciamella e del ragù, mescolati insieme, riempiamo bene i paccheri, appoggiandoli nella pirofila. Completiamo con il pecorino grattugiato avanzato in superficie e un filo di olio.
Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la pirofila per 10 minuti nella griglia centrale. Infine altri 4 minuti sotto il grill. Tiriamo fuori i paccheri ripieni al sapore di bosco, aspettiamo 10 minuti e possiamo impiattare

pasta sapore del bosco ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

8 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

9 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

10 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

11 ore ago