Reidratatevi adeguatamente prima di coricarvi e rilassatevi con un decotto alle mele. Gustoso e ricco di potassio e minerali, farete sogni sereni.
Cosa c’è di meglio di una bella dormita per tornare più belli e in forma dopo una giornata estiva caratterizzata dal grande caldo? Questa è la bevanda eccezionale tramandata di generazione in generazione che ti permette di fare ciò, e in pochi minuti. E per di più, è facilissima da fare e leggera perché priva di zuccheri aggiunti.
Tutti la possono preparare, e con pochissimo sforzo: anche chi di cucina non sa proprio nulla. Ottima sia calda che fredda, sorso dopo sorso vi sentirete subito meglio. E per realizzarla servono meno di 5 ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina. Che cosa si può dunque chiedere di più?
Il Decotto alle mele è sensazionale! Preparato in due elementari passaggi, disseta e ti rimette in forza fin al primo assaggio. Si tratta di un rimedio povero della tradizione contadina che le nostre nonne si facevano sempre quando eravamo piccolini. L’importanbte è usare mele che siano rigorosamente bio e ben lavate: il frutto, infatti, va usato nella sua interezza, quindi anche con la buccia. Ricco magnesio e potassio, è un integratore naturale di questa sostanze che in estate perdiamo in grande quantità a causa dell’elevata sudorazione. Inoltre, ha anche un potere digestivo e rinfrescante per cui aiuta anche a eliminare le scorie in eccesso e ti fa diventare più bella migliorando la qualità della tua pelle.
Lavate le mele sotto un getto d’acqua corrente fresca strofinandola con cura una per una e poi asciugatele con carta cucina. Adesso che sono pulite, mettete i frutti in una casseruola con la parte con il picciolo rivolta verso l’alto. Aggiungete l’acqua necessaria a ricoprire le mele e profumate il tutto con le foglie d’alloro e i chiodi di garofano.
Leggi anche: Granita al limone fatta in casa senza gelatiera, fredda e buona come quella siciliana
leggi anche: Pasta alla norma cremosa, ricetta svuota frigo, il meglio della Sicilia in tavola
Cuocete il tutto per 30 minuti e poi trasferite le mele in un bel piatto ed eliminate anche le foglie aromatiche e i chiodi di garofano. Adesso filtrate con cura il decotto e poi ancora caldo trasferitelo in una bella brocca di vetro. Ora è pronto per essere gustato: l’unica scelta da fare adesso è se berlo immediatamente caldo oppure farlo raffreddare e berlo quindi qualch eminuto più tardi.
Leggi anche: Tagliatelle al sugo di polpette la ricetta infallibile di nonna Amelia
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…