Dei+rimasugli+di+Pasqua+ne+faccio+una+torta+salata+come+faceva+mia+nonna%2C+cos%C3%AC+non+butto+via+niente+e+si+mangia+di+gusto
ricettasprint
/dei-rimasugli-di-pasqua-ne-faccio-una-torta-salata-come-faceva-mia-nonna-cosi-non-butto-via-niente-e-si-mangia-di-gusto/amp/
Finger Food

Dei rimasugli di Pasqua ne faccio una torta salata come faceva mia nonna, così non butto via niente e si mangia di gusto

Quando del pranzo di Pasqua avanzava qualcosa, la nonna sapeva come fare: con la sua torta salata trasformo i rumasugli di Pasqua in un piatto da leccarsi i baffi che piace a tutti ed evito gli sprechi!

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un momento di gioia e festa in cui le famiglie si riuniscono intorno a una tavola imbandita con piatti deliziosi. Spesso però dopo il pranzo di Pasqua ci si ritrova con tanti avanzi di diverse pietanze, e la nonna di solito sapeva come trasformare quei resti in un nuovo piatto delizioso. Una delle sue ricette preferite era la torta salata, un piatto sfizioso e facile da fare che piace sempre a tutti. Con un mix di zucchine, salumi, formaggi e uova, la nonna riusciva a creare una torta salata che faceva leccare i baffi a chiunque.

Dei rumasugli di Pasqua ne faccio una torta salata come faceva mia nonna, così non butto via niente e si mangia di gusto

Ciò che rende questa torta salata così buona è la combinazione di sapori diversi che si fondono insieme perfettamente. Le zucchine aggiungono una nota di freschezza e leggerezza al piatto, mentre i salumi o la carne avanzata donano un sapore ricco e saporito. I formaggi, sia quelli avanzati che il formaggio grattugiato, aggiungono cremosità e gusto alla torta, mentre le uova legano il tutto e danno la giusta consistenza. Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti che preferisci o che ti sono avanzati senza freni. Ad esempio, puoi aggiungere delle olive, dei pomodorini secchi o delle erbe aromatiche per arricchire ulteriormente il sapore della torta. Puoi anche giocare con diversi tipi di formaggi o salumi, a seconda dei tuoi gusti e di ciò che hai in dispensa. Insomma a te la scelta, per questa mitica ricetta non ci sono regole!

Torta salata ai rumasugli di Pasqua

Questa torta salata è il piatto perfetto per evitare gli sprechi dopo il pranzo di Pasqua e trasformare i resti in una deliziosa preparazione che piace a tutti. Con un po’ di creatività e fantasia, potrai realizzare un piatto unico e appetitoso che farà innamorare chiunque lo assaggi. Basta chiacchiere quindi, segui la facile procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto in tavola!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

800 g zucchine
4 uova
400 ml latte
160 g di salumi avanzati o carne
300 g formaggi avanzati
400 g farina 0
100 g di formaggio grattugiato

60 ml di olio extravergine d’oliva
1 bustina lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino sale
3-4 uova sode

Come si prepara la torta salata ai rumasugli

Inizia grattugiando le zucchine e salta in padella con un filo d’olio finché saranno leggermente dorate. Lasciale raffreddare. Trita finemente i salumi o la carne avanzata e mettili da parte. In una ciotola, sbatti le uova con il latte e aggiungi i formaggi avanzati e il formaggio grattugiato mescolando bene.

Leggi anche: La torta salata perfetta per gli antipasti di Pasqua, la ricetta di Alessia Mancini

Aggiungi le zucchine saltate, i salumi tritati e la farina setacciata con il lievito e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Taglia le uova sode in parti gresse e tienile da parte. Versa un pò per volta l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata e aggiungi i pezzetti di uova coprendo col restante preparato fino alla fine del composto e livellalo bene.

Leggi anche: Mi bastano 5 uova per realizzare un pranzo con i fiocchi, una torta salata così buona che si scioglie in bocca

Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finché la torta risulterà dorata e gonfia. Lascia raffreddare leggermente prima di servire la torta salata tagliata a fette. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago