Delizie+ai+pavesini+e+fragole+%7C+meravigliose+da+vedere+e+da+gustare
ricettasprint
/delizie-ai-pavesini-e-fragole-meravigliose-da-vedere-e-da-gustare/amp/
Dolci

Delizie ai pavesini e fragole | meravigliose da vedere e da gustare

Delizie ai pavesini e fragole, la ricetta più dolce e buona che ci sia, tanta dolcezza e bontà, in un pasticcino facilissimo da preparare.

Delizie ai pavesini e fragole

Le Delizie ai pavesini e fragole, sono delle gustosissime monoporzioni perfette per stupire gli ospiti, buone da lasciare a bocca aperta, ogni boccone è una scoperta. Un dessert strepitose da gustare dopocena oppure in occasione di una festa di famiglia, facilissimo da realizzare, con un ripieno di ricotta, a panna e fragole, racchiuso da uno strato di pavesini, e una copertura di magnifica di panna mixata con succo di fragole, insomma un dolcetto delicato e appetitoso che dovete provare assolutamente. Vediamo allora subito gli ingredienti e il procedimento per realizzare questa prelibatezza, in poche e semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Delizie al limone di Sal de Riso | perfette e infinitamente buone
Oppure: Cookies alle fragole | Fragranti e invitanti che si preparano facilmente

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 3 ore complessive
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 10 delizie

  • 800 g di fragole
  • 500 ml di panna fresca liquida
  • 500 g di ricotta
  • 250 g di pavesini
  • 25 g di gelatina in fogli
  • 200 g di zucchero
  • 70 g di zucchero a velo

Per la copertura

  • 250 ml di panna fresca per dolci
  • 200 g di fragole

Per la decorazione

  • fragole q.b

Preparazione delle Delizie ai pavesini e fragole

Per preparare questa ricetta deliziosa, per prima cosa, pulite le fragole, eliminando le cime, sciacquatele con acqua corrente e tagliatele a pezzetti, versatele poi in un pentolino con lo zucchero e lasciatele cuocere per circa 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, trasferite le fragole in un mixer e tritatele finemente, dopodiché, filtrate il succo con un colino e tenetelo da parte.

fragole

Setacciate la ricotta, in modo da renderla ancora più setosa, aggiungete una metà del succo di fragole ottenuto, freddo e amalgamate il tutto. In un’altra ciotola, versate qualche cucchiaio di panna riscaldata in un pentolino e aggiungete la gelatina in fogli strizzata per bene, precedentemente messi in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, lasciate sciogliere per bene e aggiungetela alla ricotta, amalgamate per bene. Montate la panna a neve e incorporatela al composto di ricotta, mettetela poi in frigorifero per un paio di ore coprendo la ciotola con un pò di pellicola trasparente.

gelatina in fogli

Trascorso il tempo indicato componete le delizie, aiutandovi con degli stampini a semisfera, allungate un pò di acqua al succo restante di fragole e inzuppate al suo interno i pavesini, sistemateli uno di fianco all’altro negli stampini, riempiteli con la farcia alla ricotta e ricoprite per formare la base, con altri pavesini inzuppati e riponete gli stampini in congelatore per un’oretta. Preparate intanto la copertura montando a neve la panna mescolata con le fragole tritate finemente, ottenendo una crema soffice rosea. Togliete le delizie dagli stampini trascorso il tempo indicato e ricopritele con la panna alle fragole, posizionatele poi sui piattini da servire in tavola, decorateli con ciuffetti della restante panna e fragole. Tenete le tortine in frigo fino al momento di servirle in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti

Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…

22 minuti ago
  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

52 minuti ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

1 ora ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

2 ore ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

2 ore ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

3 ore ago