Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima, che genialata.
Oggi ti propongo una ricetta furba, facile e veloce che metterà d’accordo tutti. Si tratta di un’insalata mista fatta di cous cous, feta, scarole, legumi e uvetta sultanina.
Si tratta di un primo piatto colorato, gustoso, veloce, fresco che sostituisce benissimo l’insalata di riso. Il segreto sta nell’usare i ceci e i fagioli in barattolo così non li devi cuocere, talvolta basta poco. Che dire un’insalata diversa dalla solita, di sicuro farai colpo su tutti, rimarranno a bocca aperta, provare per credere.
Questo si che è un piatto gustoso, versatile ormai a casa mia non manca mai, nonostante il cous cous sia un alimento tipico dell’Africa nord-occidentale ormai è usato anche in tanti altri paesi. È privo di colesterolo ed è facilmente digeribile che dire da provare subito! Lo sai che puoi anche personalizzare l’insalata, basta sostituire qualche legume con altro come ceci con lenticchie e fagioli rossi con quelli bianchi e il gioco è fatto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per la preparare di questo piatto si consiglia di preparare il cous cous, quindi andiamo a mettere l’acqua in un pentolino, portiamo ad ebollizione poi andiamo a versarla sul cous cous che mettiamo in una ciotola, mescolare e sgraniamo il cous cous.
Lasciamo raffreddare e nel frattempo in una ciotola ampia mettiamo i ceci, i fagioli ben sgocciolati, uniamo l’uvetta sultanina, l’aglio a pezzi, la scarola riccia a pezzi (laviamola sotto acqua corrente, tamponiamo e tagliamola), aggiungiamo le olive denocciolate.
Aggiungiamo anche il cous cous freddo, condiamo con sale, olio extra vergine di oliva e mescoliamo e aggiungiamo la feta sbriciolata.
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e mettiamo in frigo e dopo un’ora serviamo. Se si vuole conservare questa insalata in frigo possiamo farlo per un giorno, coprendo sempre la ciotola con la pellicola per alimenti oppure mettendola in un contenitore a chiusura ermetica.
Buon Appetito!
Ho preparato un’insalata di carote con quello che avevo nel frigo, ho fatto un primo…
Non avevo altro che dei funghi, il pollo e un pochino di aceto: ho fatto…
Torta cacao e fichi, sofficissima e golosa con questa la colazione prende veramente un'altra piega:…
Non ci credevo, eppure i miei figli se le sono spazzolate queste cotolette croccantissime senza…
Il pane fatto in casa ha un sapore speciale e ancora di più se usiamo…
Sembrava un pranzo come tanti da McDonald’s e invece si è trasformato in un incubo…