Il weekend è il momento perfetto da dedicare alla cucina, soprattutto se intendiamo cimentarci nella preparazione dei dolci, come nel caso di questa torta dessert al cioccolato.
Negli anni ho imparato che non c’è niente di meglio che potersi rilassare realizzando un buon dolce fatto in casa, ecco perché settimana dopo settimana mi delizio in quello che ormai è considerato il dessert del weekend anche dalla mia famiglia.

Ogni settimana un dolce diverso, tenendo conto anche dei gusti di tutta la famiglia, considerando che tutti noi andiamo pazzi per il cioccolato. Questa ricetta, infatti, è tra le più gettonate, il segreto è proprio nel cioccolato e fare il bis è praticamente obbligatorio.
Dessert del weekend al cioccolato, la ricetta della torta che fa impazzire tutti
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli anni mi sono sempre dilettata nella preparazione di vari dolci durante il weekend, un vero e proprio rito di coccole attraverso, appunto, i nostri piatti preferiti. Questa torta, poi, può rappresentare un vero e proprio asso nella manica perché la prepari con pochi ingredienti ed è in grado di mettere d’accordo tutti quanti in famiglia, dato che, come indicato precedentemente, il cioccolato è un vero e proprio punto di forza.
Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra torta, dunque, sono solo i seguenti:
- 350 grammi di farina,
- 50 grammi di cacao amaro in polvere,
- 4 uova,
- 250 grammi di zucchero,
- un bicchiere di latte,
- un bicchiere di olio di semi,
- gocce di cioccolato,
- una bustina di lievito,
- un pizzico di sale.

Ecco come preparare la torta strepitosa
La preparazione della nostra torta, dunque, è altrettanto semplice così come è semplice reperire gli ingredienti. Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno le uova, che andremo a montare con l’aiuto di fruste elettriche. Aggiungiamo poi lo zucchero e continuiamo a lavorare gli ingredienti, quindi uniamo un bicchiere di latte e quello di olio. Dopo averli amalgamati alla perfezione, aggiungiamo poco alla volta la farina.

Aiutiamoci con un colino a maglie strette, in modo tale da evitare la formazione di grumi; lo stesso facciamo con il cacao in polvere e con il lievito per dolci. Infine, non resta che prendere una teglia e versare all’interno il nostro impasto, ovviamente dopo averla rivestita con carta forno, per poi far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 25 minuti. Quando sarà diventata ben cotta, abbassiamo la temperatura a 150 gradi e cospargiamo in superficie le gocce di cioccolato in modo tale che si sciolgano ma non affondino all’interno della torta… una vera e propria chicca che, stanne certa, ti lascerà senza parole.