Mousse fondente, la soluzione perfetta per l’estate: non mi metto mica ad accendere il forno, sarebbe una cattiveria, ormai questa me la godo pure a colazione!

D’estate il forno è proprio l’ultima cosa che ho voglia di accendere, fa caldo, si suda anche solo a guardarlo e io sinceramente non ho nessuna intenzione di soffrire per un dolce. Ma siccome qualcosa di goloso a fine pasto o a colazione lo voglio comunque, mi preparo questa mousse fondente, fresca, cremosa e facilissima. È la mia salvezza ormai, infatti la tengo sempre pronta in frigo e ogni volta che ho voglia di cioccolato, il che succede spesso, la trovo lì, perfetta come sempre.

Mousse fondente
Mousse fondente

Questa mousse fondente si prepara in 10 minuti e con pochissimi ingredienti. La cosa importante è che non ci sono uova, non c’è panna, non serve montare niente e soprattutto, non devi accendere il forno. Solo un pentolino, una frusta e via e la cosa bella, è che si fa con solo latte scremato o vegetale, cioccolato fondente al 90% perché mi piace bello intenso e poche altre cose che hai di certo già a casa. Ovviamente tu puoi adattarla ai tuoi gusti, rendendola più o meno leggera o decisa, in base al tipo di cioccolato fondente che usi. Fatto sta che alla sua incredibile cremosità perfetta e spumosa, nessuno sa dire di no, non ti dico quando poi scoprono che è leggerissima e possono fare tutti i bis che vogliono senza aver paura della prova bilancia.

Mousse fondente: buona ma anche light, ormai in estate la faccio pure per colazione!

Insomma, ti assicuro che questa mousse fondente è davvero la soluzione perfetta per l’estate, quella che la prepari una volta e ti salva colazione, merenda e dopocena. Ora non ti resta che provarla, quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla subito, vedrai che successo sarà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Mousse fondente

Per 4-5 persone

500 ml di latte scremato o vegetale
25 g di amido di mais
40 g di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di dolcificante a scelta
125 g di cioccolato extra fondente al 90%
1 pizzico di sale

Come si prepara la Mousse fondente

Inizia prendendo un pentolino e versa dentro il cacao, l’amido di mais, il pizzico di sale e il dolcificante. Mescola bene con una frusta a mano, tutto a secco e aggiungi un po’ di latte a filo, sempre mescolando, per sciogliere le polveri senza fare grumi. Quando è ben liscio, versa anche il resto del latte e a questo punto hai una base liquida e uniforme, ed è tutto pronto per passare alla cottura.

Leggi anche: Lo confesso, ormai dico “mai più senza”: questa mousse al limone è diventata la mia compressa dopo i pasti

Accendi quindi il fuoco a fiamma bassa e comincia a mescolare, usando sempre la frusta, senza mai smettere, ci vogliono solo pochi minuti. Vedrai che piano piano il composto inizia ad addensarsi e appena comincia a diventare cremoso e più spesso, spegni il fuoco e aggiungi subito il cioccolato fondente tritato o a pezzetti. Mescola bene finché non si scioglie tutto e a quel punto vedrai che sentirai già il profumo.

Leggi anche: Con 3 ingredienti, un frullino e una ciotola ti faccio fare una mousse da urlo, questa ricetta è una garanzia

Versa la mousse in coppette o bicchieri, se vuoi aiutandoti con una sac a poche così farà più scena e lascia compattare tutto. Poi metti in frigo almeno un paio di ore e quando sarà bella fredda, la tua mousse fondente, avrà la consistenza giusta, cremosa, densa ma vellutata, da mangiare con il cucchiaino fino all’ultima leccata, facendoti consolare per davvero. Buon appetito!