Detesto+i+sensi+di+colpa%2C+infatti+per+colazione+mi+preparo+questa+crostata+light%2C+la+faccio+fuori+tutta+da+sola%21
ricettasprint
/detesto-i-sensi-di-colpa-infatti-per-colazione-mi-preparo-questa-crostata-light-la-faccio-fuori-tutta-da-sola/amp/
Dolci

Detesto i sensi di colpa, infatti per colazione mi preparo questa crostata light, la faccio fuori tutta da sola!

Oggi ti puoi permettere una merenda golosa senza sensi di colpa: la crostata proteica al limone, è quello che aspettavi per gustare un dessert esagerato, ma super leggero senza così rinunciare al gusto!

Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gusto, questa crostata proteica al limone è quello che fa per te! Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potrai preparare una merenda golosa senza sensi di colpa.

Detesto i sensi di colpa, infatti per colazione mi preparo questa crostata light, la faccio fuori tutta da sola!

La crostata proteica al limone è diversa dalle tradizionali crostate perché utilizza ingredienti più salutari e leggeri. La frolla è preparata con farina 00, senza l’aggiunta di burro, e utilizza olio di semi al posto del grasso. La crema al limone è realizzata senza l’uso di uova, ma grazie all’aggiunta di farina e succo di limone, ottieni comunque una consistenza cremosa e saporita. Per rendere questa crostata ancora più speciale, puoi aggiungere una spolverata di cocco grattugiato sulla crema o decorarla con fette sottili di limone. In più, puoi sostituire parte della farina con farina di mandorle per aggiungere un sapore ancora più delicato alla frolla.

Crostata proteica al limone

Cosa aspetti allora? Prepara subito con me questa speciale crosta proteica al limone, una merenda gustosa che si gusta senza sensi di colpa. Scopri insieme gli ingredienti e la preparazione per realizzare questa delizia leggera, iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

490 g di farina 00
140 g di zucchero
160 ml di olio di semi
Acqua q.b.
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
200 ml di acqua
290 g di zucchero

20 g di farina 00
2 limoni (succo filtrato e scorza grattugiata)
1 fiala di estratto di limone

Come si prepara la crostata proteica

Inizia dalla frolla. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito in polvere. Aggiungi l’olio di semi e impasta fino ad ottenere un composto sbriciolato. Unisci poi poco per volta l’acqua, mescolando bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare

Leggi anche: Stavolta la crostata la facciamo così, è talmente morbida che si scioglie in bocca, il segreto sta nella pasta frolla

Nel frattempo, prepara la crema al limone. In una pentola, mescola l’acqua, lo zucchero e la farina. Unisci infine il succo filtrato, la scorza grattugiata dei limoni e l’estratto di limone, mescolando bene. Accendi il fuoco e porta la crema a bollore, mescolando di continuo. Lascia cuocere per qualche minuto fino a che la crema si addensa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente. Prendi l’impasto per la frolla dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello.

crema

Leggi anche: Un inaspettata crostata morbida come una torta, devi metterci questo e verrà buonissima

Rivesti uno stampo con la frolla, coprendo anche i bordi. Bucherella il fondo con una forchetta. Versa la crema al limone sulla base di frolla e livella bene. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti o fino a che la crostata è dorata. Lascia raffreddare completamente prima di servirla decorata con fette sottili di limone o una spolverata di cocco grattugiato, se lo desideri. Buon appetito!

limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago