Devi+subito+provare+queste+focaccine%2C+non+sono+salate%2C+%C3%A8+la+versione+dolce+che+ho+scoperto+e+fidati+non+gli+riesci+a+resistergli%21
ricettasprint
/devi-subito-provare-queste-focaccine-non-sono-salate-e-la-versione-dolce-che-ho-scoperto-e-fidati-non-gli-riesci-a-resistergli/amp/
Dolci

Devi subito provare queste focaccine, non sono salate, è la versione dolce che ho scoperto e fidati non gli riesci a resistergli!

Focaccine dolci: pure più buone di quelle salate, con questa pizza idea colazione e merenda hanno un tocco rustico di cui mi sono innamorata, ma fidati nessuno gli resiste!

Ho scoperto una ricetta che ha rivoluzionato le mie colazioni e merende: le focaccine dolci. Se pensi che le focaccine siano solo una delizia salata, preparati a cambiare idea! Questa versione dolce ha conquistato il mio cuore con il suo tocco rustico e genuino, ogni morso è una combinazione perfetta di morbidezza e dolcezza, grazie a un impasto ricco e soffice arricchito con burro e zucchero, perfette per la colazione con una tazza di caffè o per una merenda sfiziosa.

Devi subito provare queste focaccine, non sono salate, è la versione dolce che ho scoperto e fidati non gli riesci a resistergli!

Preparare queste focaccine dolci è davvero eccezionale perché l’impasto, arricchito con uova, latte e burro, le rende incredibilmente soffici e fragranti. L’aggiunta di zucchero nell’impasto e una generosa spolverata sulla superficie durante la cottura, crea una crosticina deliziosa e caramellata che le rende irresistibili. In più, la ricetta è molto versatile, quindi puoi arricchirle con frutta secca, gocce di cioccolato o marmellata per renderle ancora più golose. E se preferisci una versione un po’ più leggera, puoi usare farina integrale o latte scremato.

Focaccine dolci

Insomma, sono sicura che non vedi l’ora provare queste focaccine dolci e sono sicura che diventeranno anche le tue preferite. Sono facili da preparare e il risultato è davvero sorprendente, basta seguire questi semplici passaggi e preparerai delle focaccine che conquisteranno tutta la famiglia. Allaccia il grembiule e preparati a sfornare una delizia dopo l’altra, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per le Focaccine dolci

Per l’ impasto

400 gr di farina 1
4 uova di cui I tuorli
200 ml di latte fresco intero
80 g di di zucchero semolato
70 g di burro
1 bustina di lievito disidratato

1 pizzico di sale

Per la superficie

50 g di burro
70 g di zucchero

Come si preparano le Focaccine

Inizia sciogliendo il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde, poi lascialo intiepidire. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il lievito disidratato, mescolando bene per distribuirlo uniformemente. In un’altra ciotola, sbatti leggermente i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, poi ggiungi il latte e il burro fuso, mescolando bene.

Leggi anche: Con le lenticchie faccio una focaccia morbidissima, la mangio sempre e addio pancia gonfia

Versa il composto liquido nella ciotola con la farina e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola, incorporando anche un pizzico di sale. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e impasta con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, se invece è troppo secco, aggiungi un po’ di latte.

Leggi anche: Oggi non avevo tempo per fare la pizza, ma con le ultime zucchine rimaste ho fatto la focaccia

Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e trasferiscilo su una superficie infarinata. Dividilo in porzioni di circa 50-60 g ciascuna e forma delle palline. Schiaccia leggermente ogni pallina per formare delle focaccine rotonde e sistemale su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra una focaccina e l’altra.

Leggi anche: Focaccine da passeggio non si asciugano e induriscono mai, il vero segreto è nell’impasto

Sciogli infine i 50 g di burro rimanenti e spennella la superficie di ogni focaccina con il burro fuso. Cospargi le focaccine con lo zucchero in modo uniforme e cuocile il forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno ben dorate e caramellate in superficie. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare su una griglia. Puoi servirle tiepide o a temperatura ambiente, gustandole così come sono, oppure puoi tagliarle a metà e farcirle con marmellata, miele o crema di nocciole per un tocco extra di golosità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

44 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

2 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

4 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

5 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

7 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

8 ore ago