Di solito il broccolo nella pasta lo abbiniamo al guanciale, alle alici, ma mai a questo ingrediente pazzesco, che ricetta!
Il broccolo è una di quelle verdure che sebbene non piaccia proprio a tutti, è quella che si presta particolarmente ai vari piatti. Oggi ricetta sprint si da particolarmente con questa ricetta cremosa che s di minestra ma è più vicina ad una crema gustosa e nutriente.
I broccoli saranno alla base di questo piatto, ma aggiungeremo un ingrediente segreto. Proprio così, abbiamo unito i broccoli alle alici oppure alla pancetta o ancora al guanciale, li abbiamo riempiti di gustoso parmigiano, ma mai aggiunti ad questo delicato e cremoso ingrediente.
Su le maniche e mettiamoci a lavoro, oggi porteremo in tavola una mousse si può dire, cremosa e delicata che unisce i broccoli all’ingrediente che abbiamo voluto definire segreto perchè donerà alla ricetta quella morbidezza di cui necessita. Ingredienti per 4 persone.
Prepariamo dapprima i broccoli lavandoli accuratamente e poi sbollentandoli in acqua bollente per circa 10 minuti. Con un mestolo, trascorso il tempo, tiriamoli fuori e conserviamo l’acqua di cottura che useremo per cuocerli in padella e per cuocere la pasta. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo l’olio a riscaldare, tritiamo a cipolla e soffriggiamola. A questo punto dovremo aggiungere i broccoli che però avremo dovuto tagliare a pezzi più piccoli. Aggiungiamoli alla padella e lasciamoli cuocere a fiamma vivace aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura.
Copriamo con un coperchio ed abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per un quarto d’ora. Se si necessita aggiungiamo un pochino di acqua per evitare che si attacchino al fondo. Intanto cuociamo la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli e trascorso il tempo indicato, scoiamola ed aggiungiamola alla padella con le verdure all’interno. Durante la cottura della pasta, avremo preso un recipiente e dentro avremo messo la ricotta schiacciandola per bene con la forchetta in modo da renderla cremosa. Una volta aggiunta la pasta alla padella, aggiungiamo anche la ricotta e mantechiamo bene il tutto, se desideriamo possiamo spolverare con del pepe e con del parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…