Diciamo+basta+alle+diete+tristi+e+che+ci+mettono+ansia%3A+io+per+dimagrire+preparo+le+crespelle+ma+non+sono+come+credi%2C+il+ripieno+%C3%A8+da+urlo
ricettasprint
/diciamo-basta-alle-diete-tristi-e-che-ci-mettono-ansia-io-per-dimagrire-preparo-le-crespelle-ma-non-sono-come-credi-il-ripieno-e-da-urlo/amp/
Diete

Diciamo basta alle diete tristi e che ci mettono ansia: io per dimagrire preparo le crespelle ma non sono come credi, il ripieno è da urlo

Domenica prossima porto a tavola una pirofila di crespelle e mi alzo da tavola più leggera: come è possibile lo capisci solo guardandola

Un primo piatto per la domenica spettacolare ma anche dietetico. Sembra impossibile quando parliamo di crespelle e invece è così.

Crespelle con ripieno da urlo ricettasprint

Perché in questa ricetta non useremo besciamella o panna, ma solo una noce di burro e un po’ di formaggio grattugiato. La vera ricchezza è nel ripieno, saporito e leggerissimo.

Crespelle con ripieno da urlo, ecco perché ci fanno dimagrire

In pratica all’interno delle nostre crespelle metteremo dei fiori di zucca ancora crudi, che cuoceranno con il calore del forno. E degli asparagi che lasciamo un po’ interi e un po’ trasformiamo in una crema. Un piatto gourmet e sanissimo.

Ingredienti:
Per le crespelle
500 ml di latte intero o senza lattosio
250 g di farina 00
4 uova medie

50 g di burro
1 pizzico di sale
Per il ripieno
600 g di asparagi
16 fiori di zucca interi
2 scalogni
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo crespelle

Crespelle con ripieno da urlo ricettasprint

Partiamo con le crespelle che possono essere cucinate in largo anticipo, anche la sera prima e tenute in frigorifero. Mettiamo a fondere metà del burro in un pentolino oppure direttamente nel forno a microonde.
Quando è sciolto lo aggiungiamo in una ciotola grande nella quale abbiamo già messo la farina setacciata, le uova intere e già sbattute, il pizzico di sale. Cominciamo a mescolare con una frusta a mano e poi a filo versiamo il latte a temperatura ambiente. Andiamo avanti sino ad ottenere una pastella fluida ma piuttosto compatta.

Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. Passato il tempo di riposo, mettiamo a scaldare una padella antiaderente dal diametro di 14-16 centimetri. Accendiamo a fiamma media e la ungiamo per bene con una noce di burro distribuendolo con un pezzetto di carta assorbente da cucina.

Crespelle con ripieno da urlo ricettasprint

Versiamo un mestolo di pastella e incliniamo la padella in modo da distribuirla uniformemente sulla base. Lasciamo cuocere 3 minuti per lato a fiamma medio-bassa girando ogni crespella con una spatola per dorarla anche sull’altro lato. Quando la prima è pronta la mettiamo in un piatto e passiamo alla successiva sino a completare l’impasto, ungendo ogni volta la padella.

Leggi anche: Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Ora passiamo alla farcia. Puliamo bene gli asparagi eliminando la parte finale più dura e pelando il gambo con il pelaverdure. Quindi lo mettiamo a lessare in una pentola piena di acqua per 15 minuti, oppure li cuociamo con la vaporiera.

Appena gli asparagi sono pronti tagliamo il gambo che frulliamo insieme agli scalogni tritati, ad un pizzico di sale, poco pepe e un mestolino di acqua. Le punte invece ci serviranno per farcire le crespelle. Puliamo anche i fiori di zucca eliminano il pistillo interno e li laviamo delicatamente lasciandoli interi.
Infine passiamo alla farcitura. Su ogni crespella spalmiamo un po’ di crema ottenuta con i gambi degli asparagi. Poi appoggiamo un fiori di zucca e completiamo con 2-3 punte di asparagi.

Leggi anche: Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Pieghiamo le crespelle con asparagi e fiori di zucca a fazzoletto. Le appoggiamo in una pirofila leggermente e le spolverizziamo con abbondante parmigiano grattugiato. Infiliamo la pirofila sul ripiano intermedio e facciamo gratinare le crespelle per 10 minuti a 190°. Alla fine le serviamo subito, ancora calde, oppure tiepide.

Crespelle con ripieno da urlo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago