Dieta+del+cioccolato+del+Dottor+Sorrentino%3A+perdere+peso+senza+rinunce
ricettasprint
/dieta-del-cioccolato-del-dottor-sorrentino/amp/
Diete

Dieta del cioccolato del Dottor Sorrentino: perdere peso senza rinunce

Dieta del cioccolato del Dottor Sorrentino

La dieta del cioccolato è stata elaborata dal Dottor Nicola Sorrentino, specialista in Scienza dell’Alimentazione e nutrizionista di molti personaggi dello spettacolo. Essa consiste in un regime alimentare ipocalorico, che consente di introdurre determinati alimenti solitamente vietati, per gratificare e sostenere il dimagrimento senza eccessivi sacrifici.

Il cioccolato è un alimento che è stato molto rivalutato negli ultimi anni, a favore di un consumo consapevole anche nel corso di un percorso nutrizionale controllato. Chiaramente andranno dosate le quantità e scelta una varietà particolare, altrimenti si otterrà l’effetto inverso. Quello che è consentito introdurre è il cioccolato fondente, nella sua variante più pura. Per determinare questa caratteristica bisogna far riferimento al contenuto di burro e di cacao: maggiore sarà quest’ultimo, meno calorico e più genuino sarà.

LEGGI ANCHE -> Dieta del riso di Nicola Sorrentino

Dieta del cioccolato del Dottor Sorrentino: perdere peso senza rinunce

Il menù tipo elaborato dal dottor Sorrentino, include cinque pasti come in genere previsto dalla maggior parte dei regimi ipocalorici. La differenza sta nella quantità di cioccolato da poter consumare, ovvero 70 grammi da distribuire nell’arco della giornata ad esclusione della cena. Il consiglio infatti è quello di non assumerne nella fascia serale per evitare di rallentare il metabolismo, in considerazione del fatto che in genere dopo l’ultimo pasto non è prevista alcun tipo di attività fisica.

A colazione prendete una tazza di latte parzialmente scremato o caffè o tè verde con dolcificante, con 30 grammi di cereali integrali o due gallette di riso oppure una barretta di riso e cioccolato dark.
Spuntino: Un quadratino di cioccolato fondente
Pranzo: riso o pasta integrale con verdure, condite con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva + un quadratino di cioccolato fondente

Merenda: yogurt magro + un quadratino di cioccolato fondente
Cena: carne, pesce o latticini magri con verdure, condite con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
Dopo cena: una tisana

LEGGI ANCHE -> Cioccolato fondente e cacao fanno bene: hanno tanta vitamina D2

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago