La Dieta del Riso è una delle più gettonate in assoluto e viene seguita in ogni stagione. Si tratta di un regime alimentare sano, equilibrato e gustoso.
La Dieta del Riso è molto gettonata in ogni periodo dell’anno. Questo perché poggia tutto su di un alimento sano quale è per l’appunto il riso, che è davvero povero di calorie ed al tempo stesso possiede un notevole potere saziante. Tale peculiarità ci porta quindi a mangiare non di meno, ma il giusto, e di conseguenza ne beneficia il peso forma. La Dieta del Riso fa effettivamente dimagrire proprio per questi motivi, ed è basata su di uno schema di alimentazione alquanto variegato, pur poggiando forte su questo buonissimo cereale. Si possono perdere fra i 3 ed i 5 kg nel giro di nove o dieci giorni, il tutto senza particolari rinunce e facendo si che l’organismo si depuri. Si consiglia sempre di propendere per quello integrale, ricco di utilissime fibre.
Poi c’è quello bianco che è gluten free e quindi molto leggero. Inoltre contrasta le problematiche di tipo intestinale. E sono buoni anche quello rosso e quello nero, che controllano a dovere i livelli di colesterolo e dell’ipertensione. Tra i consigli utili da seguire ci sono quello di chiedere consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. E poi quello di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e di fare attività fisica anche leggera. Basta anche una passeggiata a passo svelto 3-4 volte a settimana per mezzora a sessione.
Lunedì
Colazione: un bicchiere di latte, 1 fetta biscottata integrale, una galletta di riso, un caffè.
Spuntino: frutta fresca di stagione od uno yogurt magro.
Pranzo: 150 g di nasello al vapore, insalata mista e due gallette di riso.
Merenda: ciò che non avete mangiato per spuntino.
Cena: 70 g di riso integrale con zucchine, un uovo sodo, una mela.
Martedì
Colazione: uno yogurt di riso con cereali integrali, una mela, 2 noci, un caffè.
Spuntino: frutta fresca di stagione od uno yogurt magro.
Pranzo: 70 g di riso basmati condito con olio a crudo, 100 g di bresaola, insalata mista.
Mercoledì
Colazione: un bicchiere di latte, 2 biscotti integrali, una galletta di riso, una mela, un caffè.
Spuntino: frutta fresca di stagione od uno yogurt magro.
Pranzo: 100 g di petto di pollo alla piastra, spinaci lessi conditi con un cucchiaio di olio e limone, due gallette di riso.
Merenda: ciò che non avete mangiato per spuntino.
Cena: peperoni ripieni di riso cotti al forno, 50 g di ricotta, una mela.
Giovedì
Colazione: uno yogurt magro con cereali integrali, 3 noci e una mela, un caffè.
Venerdì
Sabato
Colazione: uno yogurt di riso con cereali integrali, una mela, 3 noci.
Spuntino: frutta fresca di stagione od uno yogurt magro.
Pranzo: 60 g di riso al pomodoro, broccoli cotti al vapore.
Domenica
Colazione: un bicchiere di latte, 2 fette biscottate integrali, una mela, due noci.
Spuntino: frutta fresca di stagione od uno yogurt magro.
Pranzo: 60 g di risotto allo zafferano, insalata mista.
Merenda: ciò che non avete mangiato per spuntino.
Cena: petto di tacchino alla piastra, spinaci lessi conditi con olio e limone, due gallette di riso.
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…