I suggerimenti su come portare avanti la dieta della mezza età, ottima per dimagrire e per restare in salute. Come funziona e che cosa puoi mangiare.
Dieta della mezza età, l’ideale per chi ha superato i 50 anni – ma anche se ne ha appena compiuti 40 – ed intende dimagrire. Dopo quattro decadi di vita, il metabolismo tende a rallentare e si riattiva con qualche difficoltà in più. E tra le conseguenze del tutto c’è proprio la possibilità che perdere peso diventi più complicato. La dieta della mezza età ti porta a tramutare in realtà la consapevolezza di dovere fare qualcosa per migliorare la tua situazione fisica e di salute.

Quando il metabolismo non carbura più come quando si era più giovani, è più facile che avvenga un accumulo di grasso addominale. È necessario prendere delle contromisure per evitare ciò, e la dieta per la mezza età è quello che fa per te, se sei entrato negli -anta. Puoi anche chiedere un consiglio ad uno specialista; anzi, dovrai farlo, è un primo passo imprescindibile che migliorerà le cose e ti eviterà qualsiasi controindicazione.
Cosa mangiare a 50 anni per risvegliare il metabolismo?
Nella dieta per la mezza età trovano un posto importante le proteine. Apportano dei benefici ai muscoli, che tendenzialmente si indeboliscono con il passare degli anni. Li puoi estrapolare da uova, carne bianca di coniglio, pollo e tacchino. Ed anche da pesce, latticini magri, legumi, tofu e quinoa.
Le fonti proteiche vanno però ben distribuite nei pasti della giornata. Ci sono poi i carboidrati, che anche solo per un quantitativo minimo non devono mai mancare. Li estrapoli da verdure fresche di stagione e legumi, che ti danno anche le fibre per migliorare la digestione e farti sentire sazio prima.

– ricettasprint.it
In questa dieta non mancano neppure le vitamine ed i sali minerali vari dei quali l’organismo necessita, sempre da prendere da frutta e verdura fresche di stagione e da frutta secca.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti
Cosa fare per dimagrire bene
Con anche gli antiossidanti, che contrastano i processi infiammatori. A tutto ciò devi associare anche una idratazione corretta, fatta di due litri di acqua da bere ogni giorno e da succhi fatti in casa e tisane da prendere a tutte le ore. E non deve mancare neppure della buona attività fisica, proprio per risvegliare il metabolismo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate
Con questa alimentazione le malattie croniche, che tendono in media a comparire proprio dopo i 50 anni come diabete, osteoporosi, problematiche cardiache (ed anche obesità e tumori) staranno alla lontana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori
Perché il fisico sarà più nutrito e più forte. Devi domandare al tuo nutrizionista come portare avanti una dieta per la mezza età. In quali dosi mangiare questo o quello, per quanto tempo e quali precauzioni prendere eventualmente.