Con la dieta delle patate, riuscirete a ritornare in forma prima dell’estate e ritrovare la linea con poche e semplici regole. E’ una dieta che per le sue qualità non può essere protratta per molto tempo e soprattutto non può essere seguita da chiunque.
Primo Giorno
COLAZIONE: Un vasetto di yogurt magro
PRANZO: 2 patate bollite senza sale e uno yogurt magro
CENA: Una patata bollita senza sale e 200 g di yogurt magro
Secondo Giorno
COLAZIONE: Una patata bollita senza sale e uno yogurt magro
PRANZO: 2 patate arrostite senza sale e 100 g di yogurt magro
CENA: Una porzione di purè di patate preparato con solo patate bollite, schiacciate e con l’aggiunta di uno yogurt magro
Terzo Giorno
COLAZIONE: Una patata bollita
PRANZO: 2 patate bollite senza sale e uno yogurt magro
CENA: 300 g di yogurt magro
Lo yogurt contiene fermenti lattici, quindi contribuisce all’equilibrio della flora batterica intestinale ed alla sua regolarità. Una caratteristica molto importante, perchè questo aiuta l’organismo ad espellere i gas in eccesso con conseguente riduzione del gonfiore addominale. Inoltre le modalità di cottura delle patate, come vedete, sono soltanto due. La patata bollita o arrostita conserva infatti tutti i sali minerali, le fibre e le vitamine a differenza di altri metodi per cucinare. Le patate fritte ad esempio, acquistano calorie e perdono molte delle proprietà nutrizionali, soprattutto se vengono condite con il sale. Quest’ultimo infatti può aumentare la ritenzione idrica, soprattutto se utilizzato in grandi quantità ed in modo regolare.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…