Qualche consiglio basilare per seguire la dieta di settembre, che dura poco e ti fa perdere il peso in eccesso in pochissimo tempo. Cosa puoi mangiare.
Dieta di settembre, quando scatta il nono mese dell’anno ed oramai le vacanze sono finite per molti, che si trovano di nuovo a casa e nella vita di sempre già da giorni, giunge il momento di procedere con una presa di coscienza. E di iniziare un percorso che durerà solamente pochi giorni, durante i quali potrai recuperare la forma migliore.
La dieta di settembre ha lo scopo sia di farti dimagrire che di implementare i processi della digestione, facilitando i processi della digestione. Seguendo la dieta di settembre ridurrai il possibile inconveniente di andare incontro a gonfiore addominale ed altre problematiche comuni di quando si mangia un po’ troppo senza freni.
Prima di cominciare qualsiasi tipo di dieta, non solo questo, chiedi sempre un consiglio ad un nutrizionista. Non devi mai e poi mai procedere con un fai da te. Ed un suggerimento utile è sempre quello di fare una camminata a passo svelto almeno ogni due giorni, per tenere il metabolismo attivo e facilitare il dimagrimento.
Occorre anche bere tanta acqua tutto il giorno, da quando ti svegli fino a quando vai a letto. In realtà ci sono più esempi di dieta di settembre. Ad esempio, per soli sette giorni, puoi seguire quella a base di limone, che ti depura e ti disinfetta. Il tutto si basa prevalentemente su del succo di limone, da usare sia come condimento principale, anche per primi piatti, che soprattutto per i secondi.
E poi ha ampio spazio il succo di limone per una limonata a metà mattina ed a pomeriggio inoltrato. Ti serve però un nutrizionista per sapere quanto limone potere assumere. Perché troppo potrebbe avere un effetto acido, rovinare lo smalto dei denti e favorire il sorgere di reflusso gastroesofageo e di acidità di stomaco. Se assunto nelle giuste quantità invece, il limone risulterà essere un ottimo antisettico, antibatterico ed antinfiammatorio.
Gli alimenti da prediligere sono tutti sani e naturali e costituiti da frutta e verdura fresca di stagione. E da legumi, semi, frutta secca, pesce azzurro, carne bianca, una moderata quantità di pasta e di riso (meglio se integrali). Come condimento poi puoi usare non solo il succo di limone ma anche spezie varie ed erbe aromatiche di tuo gradimento.
Tutti questi cibi vanno combinati in maniera diversa tra loro. Il menù non deve essere mai uguale ogni giorno ma è molto importante variare e creare abbinamenti diversi. Per questo un nutrizionista ti serve per forza. Oltre a conoscere le quantità settimanali da adottare e le dosi per porzioni da seguire.
Crocchette di latte e pancetta: un mix cremoso e saporito nel ripieno e una croccantezza…
Settembre è il mese della dieta per eccellenza e dei pranzi leggeri a casa o…
Zuppa di lenticchie fredda non è un piatto invernale, ormai lo faccio anche in estate,…
Crostata morbida alla marmellata, talmente morbida che si scioglie in bocca al primo morso, faccio…
Settembre è sotto ogni punto di vista il mese di ripartenze, ecco perché grazie a…
Tortina light 4 ingredienti allo yogurt in friggitrice ad aria come una cheesecake ma furba…