Dieta e caffè sono compatibili? Dipende dal regime alimentare che avete scelto o meglio, che il vostro specialista ha scelto per raggiungere il vostro obiettivo. Se la necessità è quella di disintossicare l’organismo, potrebbe essere vietato. Diversamente, la dieta mediterranea lo consente a colazione, ma con una limitata quantità di zucchero. In ogni caso questa bevanda fa parte della nostra alimentazione quotidiana, tanto che molti non possono proprio farne a meno. Spesso sembra che, senza il caffè del mattino, la giornata possa prendere una brutta piega. Ci sentiamo senza energie, anche se nella maggior parte dei casi, questa sensazione è solo frutto della nostra dipendenza psicologica da quello che è definito “L’oro nero”.
Una ricerca condotta dal Life Sciences Institute dell’Università del Michigan, ha evidenziato che assumendo il caffè a determinate condizioni, si può dare una sferzata al metabolismo. In primo luogo bisogna eliminare quasiasi dolcificante. Poi va aggiunta alla bevanda già calda una spolverata di cannella. Le quantità da utilizzare sono ancora oggetto di studio, ma il risultato delle analisi è già molto chiaro.
Gli studiosi hanno trattato i campioni di cellule di grasso umano con l’aldeide cinnamica per compiere le valutazioni. Quest’ultima è la sostanza che conferisce alla cannella il suo sapore ed il profumo caratteristico. Questa procedura ha stimolato il metabolismo, attivando un meccanismo che ha eliminato i grassi in eccesso piuttosto che immagazzinarli.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…