Dieta+evolutiva+o+paleolitica%2C+esiste+davvero%21+Ecco+cosa+mangiare
ricettasprint
/dieta-evolutiva-o-paleolitica-esiste/amp/
Diete

Dieta evolutiva o paleolitica, esiste davvero! Ecco cosa mangiare

dieta paleolitica

Dieta evolutiva o paleolitica, esiste davvero!

La dieta evolutiva o paleolitica fu elaborata per la prima volta negli anni ’30 dal dentista Weston A. Price. Il dottore amava molto viaggiare e studiare le abitudini ed i costumi delle popolazioni primitive: proprio dal confronto tra diverse consuetudini alimentari, si convinse che l’assenza di alcune malattie, come la carie e la tubercolosi, fosse la conseguenza naturale del tipo di dieta seguita.

Potrebbe piacerti anche: dieta fast -10 kg in soli due mesi!

La teoria moderna

La dieta paleolitica moderna è frutto dell’applicazione del nutrizionista Loren Cordain, per il quale è necessario seguire un’alimentazione molto ricca in proteine animali in cui si escludono completamente i carboidrati ad eccezione di quelli contenuti in frutta e verdura.

 

Dieta evolutiva o paleolitica, cosa mangiare?

La corretta alimentazione, secondo i sostenitori della dieta evolutiva o paleodieta,  si dovrebbe basare su quei cibi che erano reperibili prima dello sviluppo delle tecniche agricole e quindi non raffinati ed essenzialmente “selvatici”: interiora e sangue di animali, in particolare midollo e cervello. Pesce e crostacei, ma anche rettili, vermi ed insetti. Ogni specie vegetale commestibile e non prodotta dall’intervento umano, come frutti e radici, semi e bulbi e chiaramente volatili e uova di ogni tipo. Saranno quindi esclusi cereali, latte e latticini, sale e zucchero, olio e burro e tutti i cibi trattati o confezionati. E’ assolutamente essenziale anche associare al regime alimentare paleolitico una regolare attività fisica, esattamente come facevano quotidianamente i nostri antenati, impegnati continuamente nella ricerca di cibo e mezzi di sostentamento.

Potrebbe piacerti anche: dieta dell’estate

Dieta evolutiva o paleolitica, il menù tipo della settimana

Lunedì

Colazione: uova sode e noci

Pranzo: prosciutto e rucola

Cena: salmone con verdure crude

Martedì

Colazione: salmone e mandorle

Pranzo: petto di pollo con carote

Cena: tocchetti di manzo con verdure crude

Mercoledì

Colazione: bresaola e noci

Pranzo: trota e rucola

Cena: vitello con verdure

Giovedì

Colazione: prosciutto e melone

Pranzo: uova con verdure

Cena: pollo arrosto con insalata

Venerdì

Colazione: frittata e mandorle

Pranzo: carne arrostita con verdure

Cena: zuppa di verdure con patata, carota, spinaci

Sabato

Colazione: omelette con funghi

Pranzo: carne affumicata con verdure grigliate

Cena: tacchino con verdure

Domenica

Colazione: frutta secca e miele

Pranzo: carne di maiale con verdure

Cena: salmone con verdure

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

57 minuti ago
  • News

Fibermaxxing, la nuova moda alimentare dei social che stavolta non è cos’ assurda

Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

2 ore ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

3 ore ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

4 ore ago