Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta Sana, i 5 consigli utili per dimagrire senza sforzo.
La Dieta Metabolica, tutto ciò che c’è da sapere per metterla in pratica.
La Dieta Metabolica è un procedimento per perdere peso che presenta diversi aspetti per poter essere messa in pratica. Abbiamo ad esempio la TID, termogenesi indotta dalla dieta, che riguarda gli alimenti assunti quotidianamente. Questa si suddivide in facoltativa quando viene coinvolto il sistema nervoso simpatico, ed obbligatoria quando si spendono energie per lavorare gli alimenti stessi. Quindi in questo caso entrano in ballo i processi di digestione, assorbimento, deposito, ecc. La Dieta Metabolica in particolare può far si che il nostro metabolismo – da cui il nome – possa accelerare. Per farlo bisogna cominciare ogni giornata facendo una abbondante colazione. Un consiglio che i dietologi danno spesso. Inoltre è sempre bene non saltare gli spuntini, perché gli stessi regolano il nostro indicatore ‘della fame’ e contribuiscono a renderci meno voraci.
Le diete last time non dovrebbero essere prese in considerazione. Infatti le restrizioni fanno si che il metabolismo al contrario si abbassi. Con un conseguente abbassamento anche del dispendio energetico e quindi della funzione dello bruciare calorie, che è quello che ci serve. I grassi poi non devono mancare. Sembra stano dirlo ma è così. Ovviamente vanno assunti nelle giuste dosi, ad esempio dalla carne rossa.
In caso contrario scenderebbe la produzione di ormoni anabolici e quindi del metabolismo. Aiuta poi bere molto: due litri di acqua al giorni rappresentano la giusta misura. Così come l’apporto di proteine deve assestarsi sui 2 g al giorno in relazione alle attività svolte. Mangiate pesce, carne, latticini e formaggi magri, pollo, tacchino, lonza per questo, meglio se dopo l’attività fisica, per apportare grossi benefici ai muscoli ed usufruire del potere saziante delle proteine.
Per la vostra dieta evitate gli spuntini notturni, gli alcolici ed il fumo. Non assumete eccessivi zuccheri semplici, così come integratori o farmaci senza controllo ed in sovradose. Pare che un metabolismo troppo veloce possa favorire i sintomi dell’invecchiamento, in quanto a ciò è connessa la produzione di radicali liberi, responsabili proprio dell’invecchiamento dell’organismo.
Non state troppo a lunghi fermi, concedetevi del movimento ed evitate situazioni di stress prolungato. Per ottenere il meglio dal vostro corpo ricordate che dovete anzitutto garantirgli le migliori condizioni possibili per poter lavorare.
Potrebbe piacerti anche questo articolo: Dieta Sana, i 5 consigli utili per dimagrire senza sforzo.
Durante il periodo natalizio mi diverto sempre a preparare una lunga serie di dolci, come…
Un primo piatto pronto in mezz'ora per fare bella figura con la famiglia e gli…
Stella di Natale che sfiorisce subito? Non accadrà più se fai come me la mantieni…
I riflettori dei media sono concentrati ancora una volta sulla vita di Csaba dalla Zorza,…
Quale panettone merita l'acquisto ed i nostri soldi nella sconfinata proposta online? Tra artigianali e…
I paccheri con cernia e pomodorini è un primo piatto di mare economico, ma di…