Dieta+del+Metabolismo+Lento+%7C+7+giorni+per+dimagrire+e+tornare+attivi
ricettasprint
/dieta-metabolismo-lento-dimagrire-tornare-attivi/amp/
Diete

Dieta del Metabolismo Lento | 7 giorni per dimagrire e tornare attivi

Come funziona la Dieta del Metabolismo Lento, perfetta per chi non riesce a perdere peso. Indicazioni generali e menu tipo da seguire.

Dieta del metabolismo lento, questo è proprio quello che ci vuole per rendere di nuovo tonico il nostro corpo. Non solo perdendo peso ma anche risvegliando l’efficacia e la funzionalità dei processi nel nostro organismo.

Una ragazza a dieta (Foto Canva)

Questo regime alimentare è particolarmente adatto per coloro che hanno delle difficoltà a dimagrire. Quando ciò avviene è proprio a causa di un metabolismo lento. E la dieta del metabolismo lento si prefigge di far perdere anche 4 chili nel giro di una settimana.

Essendo ipocalorica, non bisogna superare questo arco di tempo, altrimenti poi possono esserci delle ripercussioni sulla salute. Si comincia con la colazione, che andrebbe consumata presto al mattino, al massimo entro le 07:30 o 08:00.

Il pranzo deve avvenire al massimo entro le 13:00 e la cena massimo per le 20:00. Nel mezzo ci stanno spuntino e merenda. Sono tanti i cibi consentiti, come ad esempio la marmellata ed i biscotti a colazione, ed anche un pò di cioccolato fondente.

Dieta del Metabolismo Lento, cosa mangiare e cosa non mangiare

Poi la carne, sia rossa che bianca, le uova, i latticini, e legumi, soia e cereali integrali. Assieme poi alle immancabili verdura e frutta fresca di stagione, che sono ricche di proteine, vitamine, fibre ed altre sostanze nutrienti.

Tutto ciò rafforza l’organismo e migliora i processi digestivi. Come condimento va bene un cucchiaio di olio extravergine d’oliva al giorno con anche spezie ed erbe aromatiche varie e succo di limine. Sono da evitare o comunque ridurre al massimo i seguenti alimenti

  • formaggi salati
  • salumi grassi
  • pesce conservato
  • alcolici
  • bevande dolci e/o gassate
  • frittura
  • cibo confezionato (merendine, snack, ecc…)

Ovviamente chiedete sempre prima un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista. Non proseguite se siete una donna incinta o una persona affetta da patologie. Per migliorare gli effetti della Dieta del metabolismo lento, bevete almeno 2 litri di acqua al giorno e fate un po’ di movimento. Anche mezzora di passeggiata a passo svelto per 3-4 volte a settimana.

Dieta del metabolismo lento, il menu tipo della settimana

Una forchetta ed un metro (Foto Canva)

Lunedì

  • Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, 1 fetta biscottata con un velo di marmellata di lamponi.
  • Spuntino del mattino: un cioccolatino fondente.
  • Pranzo: una porzione di carpaccio di manzo con rucola, pepe e champignon crudi, lattuga in insalata insaporita con ravanelli.
  • Spuntino del primo pomeriggio: una mela.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: due scaglie di parmigiano (10 g).
  • Cena: una porzione di pasta e fagioli (100 g in tutto) finocchi crudi grattugiati una spremuta di pompelmo rosa.

Martedì

  • Colazione: una tazza di caffè d’orzo, uno yogurt al naturale con un cucchiaio di miele due biscotti secchi.
  • Spuntino del mattino: una barretta di muesli con uvetta.
    Pranzo: 150 g di salmone al forno, spinaci al vapore, 2 mandarini.
  • Spuntino del primo pomeriggio: una macedonia ai frutti di bosco.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: un bicchiere di succo di pomodoro.
  • Cena: una porzione di risotto con gamberi e curry (100 g in tutto), carote crude in pinzimonio.

 

Cosa mangiare a metà settimana

Mercoledì

  • Colazione: uno yogurt magro alla frutta, 2 frollini.
  • Spuntino del mattino: un bicchiere di latte scremato.
    Pranzo: insalata di pollo lesso (100 g) con carote e sedano crudi a pezzetti, pomodorini ciliegia, un cucchiaio di senape.
  • Spuntino del primo pomeriggio: un succo di pera senza zucchero.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: un cracker al riso.
  • Cena: una porzione di penne con zucchine (100 g in tutto) melanzane al vapore.

Giovedì

  • Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, un cucchiaio di fiocchi di cereali al cioccolato.
  • Spuntino del mattino: una macedonia di kiwi gialli e verdi.
  • Pranzo: 120 g di carne di vitello ai ferri con alloro e aceto, asparagi al vapore conditi con succo di limone
  • Spuntino del primo pomeriggio: uno yogurt alla frutta.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: una spremuta di agrumi misti.
  • Cena: una porzione di crema di funghi, 3 fette di prosciutto crudo magro.

Venerdì

  • Colazione: una tazza di caffè d’orzo, uno yogurt alla frutta, mezza brioche vuota.
  • Spuntino del mattino: una macedonia di ananas e papaia.
  • Pranzo: una sogliola ai ferri, purè di patate, un’arancia.
  • Spuntino del primo pomeriggio: una piccola banana.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: una tisana a piacere.

Cena: una porzione di minestrone di verdure miste e legumi con 40 g di riso integrale.

E cosa mangiare nel fine settimana

Sabato

  • Colazione: una tazza di cioccolata calda, una galletta.
  • Spuntino del mattino: un succo di frutti tropicali.
  • Pranzo: 150 g di petto di tacchino alla griglia, pomodori in insalata con origano, una pera.
  • Spuntino del primo pomeriggio: una tazzina di caffè decaffeinato con un cucchiaino di zucchero.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: carote e finocchi crudi a pezzetti.
    Cena: 60 g di spaghetti conditi con aglio e bottarga, 2 palline di gelato alla frutta.

Domenica

  • Colazione: uno yogurt magro, una fetta di torta tipo margherita fatta in casa.
  • Spuntino del mattino: una macedonia di pere e banane.
  • Pranzo: un hamburger di vitello ai ferri, asparagi al vapore.
    2 fette di ananas fresco
  • Spuntino del primo pomeriggio: una tazza di caffè d’orzo.
  • Spuntino del tardo pomeriggio: 2 grissini all’acqua.
    Cena: due spiedini di pomodorini e mozzarella (80 g), indivia e radicchio in insalata, un kiwi.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

2 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

5 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

6 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

7 ore ago