Dieta+proteica%2C+i+benefici+ma+anche+i+rischi+da+conoscere+prima+di+seguirla
ricettasprint
/dieta-proteica-i-benefici-ma-anche-i-rischi-da-conoscere-prima-di-seguirla/amp/
News

Dieta proteica, i benefici ma anche i rischi da conoscere prima di seguirla

Seguita da molti, la dieta proteica (ed in generale qualsiasi tipo di dieta) non andrebbe seguita alla leggera. Che cosa è importante sapere.

Dieta proteica (Ricettasprint.it)

La dieta proteica è una delle diete più seguite negli ultimi anni per perdere peso in modo rapido. Promette di bruciare i grassi e mantenere la massa muscolare attraverso un apporto elevato di proteine a scapito di carboidrati e grassi. Ma nuovi studi mettono in guardia sui pericoli di un eccessivo consumo di proteine, soprattutto a lungo termine.

Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology, un’assunzione proteica superiore ai livelli raccomandati può avere gravi ripercussioni sulla salute.

Lo studio ha evidenziato che un’assunzione eccessiva di proteine, superiore a 1,2-1,5 grammi per kg di peso corporeo al giorno, è associata a un maggior rischio di sviluppare malattie renali e cardiache.

“Le proteine sono essenziali per il nostro organismo, ma vanno consumate con moderazione”, spiega la dott.ssa Maria Rossi, nutrizionista. “Quando l’apporto supera significativamente i fabbisogni, possono insorgere seri problemi di salute”.

Cosa si mangia in una dieta proteica? Quali sono i rischi?

Fonti proteiche (Ricettasprint.it)

Uno dei principali rischi riguarda i reni. Le proteine, durante il loro metabolismo, producono scorie azotate che i reni devono smaltire. Un sovraccarico costante può portare a un affaticamento e un progressivo indebolimento di questi organi, fino ad arrivare a vere e proprie patologie renali.

L’eccessiva assunzione di proteine può avere ripercussioni negative anche sul sistema cardiovascolare. “Le proteine animali, soprattutto quelle rosse, sono ricche di grassi saturi e colesterolo”, afferma la dott.ssa Rossi. “Questo può comportare un aumento dei livelli ematici di colesterolo e trigliceridi, con conseguente maggior rischio di ipertensione, aterosclerosi e infarto”.

Un altro effetto collaterale della dieta iperproteica riguarda l’apparato scheletrico. Sebbene le proteine siano fondamentali per la salute delle ossa, in eccesso possono determinare una perdita di calcio e un conseguente indebolimento osseo, predisponendo a fratture e osteoporosi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

E non va sottovalutato l’impatto sulla sfera psicologica. “Seguire a lungo una dieta eccessivamente ricca di proteine e povera di carboidrati può portare a stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e umore depresso”, spiega l’esperta. “Ciò compromette sensibilmente la qualità di vita”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Per questo motivo, gli esperti consigliano di seguire le linee guida nutrizionali per un corretto apporto proteico, che si attesta intorno a 0,8-1 grammo per kg di peso al giorno per un adulto sano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

È inoltre importante variare le fonti proteiche, prediligendo quelle vegetali come legumi, cereali integrali e frutta secca, oltre a quelle animali magre come pesce, uova e latticini. Solo così si può trarre il meglio dalle proteine, senza incorrere in effetti collaterali dannosi per la salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

23 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

53 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago