Pennette con melanzane e feta: un piatto light per una dieta furba e senza rinunce, soddisfacente e semplice da fare il mio segreto per l’estate!

Pennette con melanzane e feta
Pennette con melanzane e feta ricettasprint.it

Pennette con melanzane e feta: altro che rinunce, con questa ricetta ti consoli sul serio!

La preparazione di queste Pennette con melanzane e feta, è così veloce e facile che diventerà la tua ricetta salva pranzo durante tutta l’estate. Niente lunghi tempi, niente complicazioni inutili, solo ingredienti semplici e tanta bontà. unque non perdere tempo, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le Pennette con melanzane e feta

Per 4 persone

700 g di melanzane
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in totale
250 g di polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
Basilico q.b.
150 g di feta

Come si prepara le Pennette con melanzane e feta

Inizia col tagliare le melanzane a tocchetti belli regolari, così cuociono tutte allo stesso modo. Metti i tocchetti in una ciotola e spruzzaci sopra un p di olio extravergine, poi vai con la friggitrice ad aria per 15-20 minuti a 180 gradi, finché non diventano dorate e morbide dentro. Se non hai la friggitrice ad aria, niente panico, vanno bene anche in forno ventilato sempre a 180 gradi, ma tieni d’occhio i tempi.

Nel frattempo, prendi una padella ampia e versa un cucchiaio di olio, aggiungi lo spicchio di aglio intero, così poi lo togli facilmente e la polpa di pomodoro. Fai cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti ma senza far soffriggere l’aglio, solo quel leggero profumo che insaporisce senza bruciare. Quando le melanzane sono belle cotte, versale nella padella con il pomodoro e togli subito lo spicchio di aglio. Mescola tutto bene, così si amalgamano i sapori e la crema diventa succulenta.

Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scola poi la pasta, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e versala nella padella con il sugo, aggiungendo se serve un po’ di acqua e mantecando fino a creare un piatto cremoso senza usare panna o roba pesante. Aggiungi anche qualche foglia di basilico fresco per un tocco profumato che completa e vedrai che le tue Pennette con melanzane e feta, saranno un successo che rifarai spesso. Buon appetito!