Dieta+Sostenibile+%7C+mangiare+sano+e+senza+sprechi+a+chilometri+zero
ricettasprint
/dieta-sostenibile-mangiare-sano/amp/
Diete

Dieta Sostenibile | mangiare sano e senza sprechi a chilometri zero

In che modo attuare la Dieta Sostenibile, uno schema di nutrizione che poggia tutto su principi sanissimi. A cominciare da come viene prodotto il cibo.

Come funziona la Dieta Sostenibile FOTO ricettasprint

La dieta sostenibile è un regime alimentare per il quale il cibo che finisce sulle nostre tavole è prodotto con un basso impatto ambientale. Quindi con risorse idriche, di emissioni di gas dannosi, di uso del sottosuolo bassi e dalla conservazione di ecosistemi e di biodiversità elevati. Solitamente sono i cibi della tradizione ad appartenere a questa categoria, e soddisfano anche elevati requisiti nutrizionali. Quando si tratta di ricercare ingredienti ascrivibili ad una dieta sostenibile, possiamo rivolgerci a prodotti agroalimentari freschi ed a chilometro zero. Quindi prodotti sul posto, nella nostra area. Un aspetto al quale non sempre pensiamo è anche quello relativo alla distribuzione. Meno sono gli intermediari coinvolti e minori saranno anche le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Ma ci sono diversi altri aspetti di questo tipo che non ci balzano alla mente, in quelli che sono i processi industriali e produttivi.

LEGGI ANCHE –> Dieta mediterranea, il patrimonio Unesco che sfata il mito dei carboidrati che fanno ingrassare

Dieta sostenibile, i consigli utili per metterla in pratica

Un altro aspetto è quello relativo agli imballaggi, per esempio. I prodotti biologici sono molto sani e vengono coltivati senza l’impiego di diserbanti, concimi o fertilizzanti. Ci sono comunque delle regole di controllo importanti ed imprescindibili per far si che il frutto o altro raggiungano uno standard qualitativo ineccepibile. Ed è il Ministero delle Politiche Agricole ed Ambientali a presiedere alla buona applicazione delle stesse. In una dieta sostenibile è contemplata anche la riduzione della quantità di carne consumata in media. Un chilo di carne rossa richiede 15 litri di acqua, altrettanti grammi di cereali e l’emissioni di una certa dose di CO2 nell’aria. Per non gravare eccessivamente sull’ambiente, il consiglio è quello di limitarsi a mangiare carne per due volte a settimana. Lo stesso vale per i salumi e gli insaccati, che anzi andrebbero consumati anche con una frequenza minore. Pure per una questione di salute.

LEGGI ANCHE –> Gambe più magre in una settimana | I consigli degli esperti

Ridurre gli sprechi è d’obbligo

Un esempio di cibo salutare e sostenibile è il pesce, le cui qualità sono note. Tra grassi buoni che fanno bene al sistema cardiovascolare, alla purezza della pelle ed al girovita, c’è l’imbarazzo della scelta. Tre o quattro volte a settimana è la frequenza consigliata per mangiarne. La sostenibilità sta nel dare precedenza al pescato locale e nello scegliere in base alle stagioni. Questo contribuisce a preservare le specie ittiche. Infine un regime dietetico sostenibile presuppone l’annullamento totale di qualsiasi forma di spreco alimentare. Buttiamo fin troppo cibo ogni anno e nutrirci con quel che basta dovrebbe rappresentare la norma. Così come il riutilizzare gli avanzi, quando ce ne sono i giusti presupposti. Ma meno sprechi significa anche affidarsi alla minore quantità possibile di imballaggi. E vale sia per il cibo che per l’acqua. In molti preferiscono quella del rubinetto, che è sottoposta periodicamente ad attenti controlli.

LEGGI ANCHE –> Spreco alimentare | italiani più virtuosi ma 10 mld ancora nella pattumiera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

41 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

11 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

12 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

13 ore ago