Digiunare+fa+bene%3F+Tutte+le+risposte+sui+benefici+in+un+libro
ricettasprint
/digiunare-fa-bene-tutte-le-risposte-sui-benefici-in-un-libro/amp/
News

Digiunare fa bene? Tutte le risposte sui benefici in un libro

Digiunare fa bene? Tutte le risposte sui benefici in un libro

Digiunare è uno dei metodi utilizzati più comunemente per sentirsi più leggeri dopo un’abbuffata oppure semplicemente per disintossicare l’organismo periodicamente. Questa pratica fa bene o male? E’ una domanda che si pone spesso chi considera il digiuno la soluzione a tanti problemi digestivi o ponderali. Qualche risposta la fornisce il dottor Stefano Erzegovesi, autore del libro “Il digiuno per tutti”. Recentemente l’Università Irvine della California ha fornito alcuni dati scientifici secondo i quali digiunare una volta a settimana riportebbe in equilibrio gli orologi circadiani, con un effetto antiage e detossinante del fegato.

Digiunare fa bene? Tutte le risposte sui benefici in un libro

Sulla base di queste informazioni, il dottor Erzegovesi, responsabile dell’attività clinica e di ricerca del Centro per i Disturbi Alimentari dell’Ospedale San Raffele di Milano, ammette la pratica del digiuno un giorno su sette. Più specificamente illustra nel suo libro come programmare un giorno di “magro”, quindi evitando l’astensione totale dal cibo. Il menù si compone di alimenti ricchi di probiotici, che garantiscano una sorta di riposo fisiologico dell’organismo diretto a rigenerarlo.

Digiunare fa bene? Tutti i benefici per il corpo e la mente

“La pratica del digiuno intermittente affonda le radici nella storia stessa di tutti gli esseri viventi e non solo dell’uomo. Ogni nostra cellula si è evoluta per poter far fronte a periodi di carestia: quando il cibo scarseggia, la cellula identifica il materiale vecchio o di scarto al suo interno e, come un inceneritore in miniatura, lo usa per produrre energia e sopravvivere” afferma il dottor Erzegovesi. Questo sarebbe appunto il motore che consentirebbe al corpo di depurarsi. Bisogna però inserire il giorno di magro in una dieta varia e bilanciata.

I lati positivi emergono solo associando il digiuno ad una sana alimentazione mediterranea a base vegetale. “In questo modo il digiuno migliora le funzioni cognitive (lucidità mentale, attenzione, concentrazione, memoria), la qualità del sonno, il tono dell’umore, il desiderio sessuale” conferma il nutrizionista, con numerosi effetti benefici sul corpo. Tra questi sensazione di minore stanchezza, riduzione dei fattori di rischio per le malattie croniche tipiche del mondo occidentale, in primis diabete 2 ed obesità. “Per vedere i primi risultati bisogna però portare pazienza all’inizio: vi sentirete meglio dopo un mese circa di pratica del digiuno intermittente” spiega il dottor Erzegovesi.

Una giornata tipo di digiuno magro, elaborato dal dottor Erzegovesi


Colazione: una tazza grande di tè a basso contenuto di teina (tè bancha, tè verde, o altro infuso gradito al paziente), 2 noci (per le fibre e la sazietà), 1 bicchierino di kefir.
Pranzo e cena: un cucchiaio di verdure latto-fermentate, un piatto abbondante di brodo vegetale, un piatto abbondante di verdure (cotte, crude, in zuppa, o in crema o miste) condite con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Facoltativo: un piatto di spaghetti shirataki (zero calorie, solo fibra) conditi con pesto leggero o ragĂą di verdure.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago