Dimentica+la+classica+pasta+alla+siciliana%2C+in+questa+versione+c%26%238217%3B%C3%A9+qualcosa+in+pi%C3%B9%3A+il+tocco+finale+che+trasforma+il+piatto
ricettasprint
/dimentica-la-classica-pasta-alla-siciliana-in-questa-versione-ce-qualcosa-in-piu-il-tocco-finale-che-trasforma-il-piatto/amp/
Primo piatto

Dimentica la classica pasta alla siciliana, in questa versione c’é qualcosa in più: il tocco finale che trasforma il piatto

Tutti conosciamo la pasta alla siciliana, buonissima per carità, ma se la fai con questa ricetta spacchi di sicuro: il segreto é nell’ultimo passaggio.

In tutte le paste associate a questa bellissima regione italiana non mancano mai le melanzane ed ovviamente ci saranno anche in questa versione.

non è la solita pasta alla siciliana fidati ricettasprint

Così come il sugo di pomodoro corposo, il basilico profumato, ma attenzione c’è un tocco di classe che la renderà irresistibile!

La scoperta che ti svolterà il pranzo, con pochissima spesa fai un figurone

Saporita e ricca, questa pasta é veramente strepitosa: basta farla una volta e diventerà certamente una delle tue preferite. Hai già tutto ciò che serve in dispensa per fare un figurone con i tuoi ospiti, basta soltanto usare un ingrediente al momento giusto e vedi che ti mangi!

Potrebbe piacerti anche: Invece di condirci sempre la pasta, col cacio e pepe prepara i grissini e ti faccio vedere come spariscono da tavola in un secondo!

Ingredienti
400 gr di pasta corta
4 melanzane medie
400 gr di pomodorini ciliegini
400 gr di pomodori pelati

Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
150 gr di ricotta salata secca
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta alla siciliana a modo mio

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le melanzane e tagliandole a cubetti: lasciatele riposare per un’oretta in un colapasta ricoperte di sale, in modo che possano rilasciare l’acqua di vegetazione. Trascorso il tempo necessario sciacquatele, scolatele e strizzatele bene: asciugatele a lungo con un canovaccio pulito o con la carta assorbente. Fatto ciò prendete una padella ampia, versate abbondante olio di semi e scaldate a fuoco medio-alto. Aggiungete i cubetti di melanzana e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati e teneri. Trasferite le melanzane fritte in una ciotola foderata di carta assorbente e lasciatele raffreddare.

Intanto preparate il sugo: lavate ed asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà e metteteli da parte. Pelate lo spicchio d’aglio, schiacciatelo e versatelo in una casseruola insieme all’olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere l’aglio per un paio di minuti fino a quando sarà dorato, poi rimuovetelo ed aggiungete i pomodorini ciliegini prima: lasciateli rosolare qualche minuto mescolando, poi versate anche i pomodori pelati dopo averli sminuzzati grossolanamente. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo si sarà addensato. Se necessario aggiungete un po’ di acqua per ultimare la preparazione del sugo nel caso in cui dovesse asciugarsi troppo, infine unite le melanzane e mescolate bene. Spegnete, mettete il coperchio e portate ad ebollizione una pentola capiente d’acqua salata. Cuocete la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi scolatela al dente e mantecatela con il sugo di melanzane e pomodori. Spezzettate le foglie di basilico e aggiungetele alla pasta, mescolando con cura per distribuirle uniformemente infine trasferite la pasta condita in un piatto da portata e cospargete la superficie con la ricotta salata sbriciolata. Servitela e gustatela subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

18 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

48 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago