Ho sempre pronto questo dessert non appena arriva l’estate: per il mio gelato bastano 5 minuti di preparazione ancora meno per finirlo, così goloso che non puoi evitare il bis provalo al caffè o al cacao, vedrai che successo!
Ti capita mai di desiderare un gelato cremoso e goloso, ma non hai la gelatiera e non vuoi impazzire con preparazioni complesse? Beh, ho la soluzione perfetta per te: un gelato al caffè o al cacao semplicissimo da preparare e pronto in soli 5 minuti!
Questo dessert è la mia salvezza durante le calde giornate estive, e sono sicura che diventerà anche la tua! Preparalo per te stesso, per la tua famiglia o per gli amici che verranno a trovarti, fidati che lo gradiranno proprio tutti. La cosa che rende questa ricetta così speciale è la sua semplicità: bastano pochi ingredienti e pochi minuti per ottenere un gelato fresco e cremoso, perfetto per chiunque ami il caffè o il cioccolato. Potrai personalizzarlo aggiungendo pezzi di cioccolato fondente, granella di nocciola o semplicemente una spolverata di cacao extra.
A te la scelta, quindi, dalla stessa base puoi anche realizzare entrambi i gusti, basta dimezzare le dosi di cacao o caffè per il resto segui la procedura e vedrai che è facile anche per un bambino da preparare. Non perdiamo altro tempo quindi, procurati gli ingredienti e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 5 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti
1 lattina (180 g) di latte condensato
500 ml di panna fresca
Ora che hai a disposizione tutto il necessario, possiamo passare alla preparazione del nostro delizioso gelato al caffè o al cacao. In una ciotola capiente, versa il latte condensato e aggiungi il caffè in polvere o il cacao. Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Addio gelo e ghiaccio: il trucco definitivo per mantenere il tuo congelatore sempre pulito ed ordinato
Monta la panna fresca con un frullino alla massima velocità, fino ad ottenere una consistenza ferma e densa. Aggiungi la panna montata al composto di latte condensato e caffè o cacao, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versa il preparato ottenuto in un contenitore adatto per il freezer e livella la superficie con una spatola.
Leggi anche: Gelato furbo in 4 gusti la ricetta speciale ce ne per tutti, così nessuno farà il broncio
Se desideri arricchire il gelato con pezzi di cioccolato fondente, granella di nocciola o altro, aggiungili ora sulla superficie. Copri poi il contenitore con della pellicola trasparente e lascia il gelato in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando risulta ben compatto. Una volta pronto, puoi servire il gelato al caffè o al cacao in coppette o coni, decorando con quello che ti piace di più. Buon appetito!
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…
Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…
Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…
Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…
Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…