Un dolce con ciliegie vegan perfetto per la colazione o per una merenda golosa. Si prepara in un attimo ed un torta leggera che si prepara in un attimo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce delizioso.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Muffin al cocco vegani, leggeri e golosi per tutti i gusti
Leggi anche > Torta di mandorle e carote | Ricetta vegana e light
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 6 persone
Per preparare questo dolce si inizia andando a tritare finemente la farina di mais per avere dei granelli più fini e poi si denocciolano le ciliegie dopo averle lavate per bene.
Le ciliegie si mettono in una ciotola con il succo di mezzo limone, la buccia grattugiata ed il cucchiaio di sciroppo d’agave. In un’altra ciotola si mettono le due farine, il cremor tartaro, lo sciroppo d’agave ed infine anche il latte di mandorla anche fatto in casa seguendo la nostra ricetta.
Mescolare bene e poi aggiungere anche le ciliegie mettendo anche il succo. Mescolare ancore e poi versare il composto in uno stampo per torte e poi cuocere per 25 minuti a 180°C in forno già caldo. Lasciare raffreddare e se si vuole si spolverizza con dello zucchero a velo.
Leggi anche > Torta ai pistacchi vegana
Leggi anche > Cheesecake crema vegano light | Dolce fresco e leggero
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…