Per il dolce di stasera, abbiamo voglia di deliziarvi con qualcosa che vi farà davvero leccare i baffi. Semplice nella sua preparazione, ma veramente golosa. È un dolce al cucchiaio sì, ma possiamo anche abbinarla, se piace e se non ci saziamo mai, anche ad una fetta di torta.
Una bontà che non conosce limiti né confini di palato, perché piacerà proprio a tutti, dai più esigenti a quelli che, invece, mangiano tutto.
Il sapore del cioccolato conquisterà anche i più piccini e i lamponi saranno il giusto contorno ad un dolce che, già di per se, è buonissimo.
Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera. Non vediamo l’ora di assaggiarla con voi.
Ingredienti
per la salsa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Procedimento
Iniziamo con il mettere, in ammollo in acqua, i fogli di gelatina e lasciamoli idratare per 10 minuti. A parte, in una pentola, aggiungiamo la panna e lasciamola scaldare fino ad arrivare al bollore.
Sminuzziamo il cioccolato e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Poi, uniamoci anche la panna calda e lo zucchero e mescoliamo portando sul fuoco a fuoco bassissimo.
Togliamo dal fuoco quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Strizziamo i fogli di gelatina ed aggiungiamoli al composto, mescolando con a frusta fino a che non si sciolgano per bene. Prendiamo 6 stampini della forma che più ci piace e suddividiamo il composto al loro interno. Mettiamoli poi in frigo a riposare per 4 ore.
A parte, in una padella, aggiungiamo il succo di limone, le more, i lamponi e lo zucchero e, mescolando, lasciamo in cottura per 10 minuti. Non appena la frutta sarà ben cotta, spegniamo e passiamola in un colino.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo gli stampini dal frigo e sformiamoli su di un piatto da portata. Decoriamoli con la salsa di lamponi appena preparata e serviamoli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…