Dolce+morbido+alle+albicocche+senza+glutine
ricettasprint
/dolce-morbido-alle-albicocche-ricetta/amp/
Dolci

Dolce morbido alle albicocche senza glutine

Dolce morbido all’albicocca Ricetta Sprint

Un dolce morbido alle albicocche senza glutine è quello che vi risolve i problemi per la colazione. Piace a grandi e bambini, sarà un successone

Il dolce morbido alle albicocche senza glutine è un dolce molto semplice da realizzare. La base è morbida la parte superiore è un trionfo di frutta. Noi abbiamo scelto le albicocche anche se in realtà vanno benissimo pure le pesche o altra frutta. L’importante è che sia di stagione, oppure in alternativo sciroppata quindi conservata. Il mix tra il dolce della base e il sapore acidulo della frutta lo renderà indimenticabile, per voi e per gli ospiti.

Leggi anche qui-> torta al limone con granella di cocco

Dolce morbido alle albicocche senza glutine, trionfo di sapori

Fondamentale per il dolce morbido alle albicocche senza glutine è scegliere farine e lieviti certificati. Così potranno mangiarlo sia gli intolleranti che tutti gli altri, perché il gusto non cambierà assolutamente. Una volta preparato, si conserva almeno un paio di giorni sotto la classica campana di vetro per dolci.

Ingredienti dolce

3 uova
180 g farina
100 g zucchero semolato
180 g burro

100 g fecola senza glutine
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
1 kg di albicocche

Per la copertura di dolce:
2 uova
100 g zucchero semolato
5 cucchiai di zucchero a velo senza glutine
70 g fecola senza glutine

Preparazione:

albicocche – ricettasprint.it

Lavate e asciugate le albicocche. Poi tagliatele a metà togliendo il nocciolo. Cominciate anche a scaldar il forno a 200° e foderate una teglia rettangolare con carta da forno.
Versate il burro già ammorbidito (quindi fuori frigo da almeno mezz’ora se non fa freddo) e lo zucchero in una terrina, montate con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa. Quindi incorporate farina, fecola e lievito continuando poi a montare con le fruste.

Incorporate un uovo alla volta e alla fine versate il composto ottenuto nella teglia, livellandolo in modo da ottenere uno strato uniforme.
Mettete su questa base le albicocche, con la parte rotonda verso l’alto, una accanto all’altra ricoprendo tutta la superficie. Quindi infornate per almeno 25′.
Quando il dolce è un forno da un quarto d’ora prima preparate la copertura

Leggi anche qui-> torta all’arancia


Separate i tuorli dagli albumi, versa gli albumi in una terrina e montateli con le fruste. Quando sono gonfi unite un cucchiaio di zucchero semolato e continua a montare gli albumi fino ad ottenere una meringa.
Incorporate poi i tuorli, lavorando il composto con una spatola da dolci. Poi unite lo zucchero semolato avanzato e lo zucchero a velo, mescolando sempre delicatamente con la spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.

Alla fine incorporate anche la fecola setacciata. Tirate fuori dal forno la base cotta quando è dorata.
Versate il composto del dolce, lisciatelo con una spatola distribuendolo su tutta la superficie e coprire tutta la base.
Infornate ancora per 15′. A quel punto siete pronte per sfornare il dolce, ma aspettate che sia freddo e spolveratelo con dello zucchero a velo. Potete servirlo a fette o a quadrotti.

Dolce morbido all’albicocca Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

10 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

1 ora ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago