Dolce+morbido+della+nonna%2C+nessuno+potr%C3%A0+resisterli%3A+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/dolce-morbido-della-nonna-nessuno-potra-resisterli-pronto-in-10-minuti/amp/

Dolce morbido della nonna, nessuno potrà resisterli: pronto in 10 minuti

Vuoi sorprendere tutti con una dolce colazione? Guarda nel ricettario della nonna, li troverai il suo dolce morbidissimo che prepari in 10 minuti.

Le nonne sono sempre una grande risorsa quando si parla di cucina, in pochissime mosse preparano piatti deliziosi e i loro dolci sono sempre perfetti per ogni occasione.

Dolce morbido della nonna – RicettaSprint

 

Non a caso, sicuramente ogni nonna quando eravate piccole non solo vi aveva preparato un dolce morbida affetta, impossibile da resistere e soprattutto delizioso da mangiare in qualsiasi momento. Finalmente anch’io ho scopato la sua ricetta, ed ecco di seguito tutti i suoi segreti.

Dolce morbido della nonna

Per una dolce colazione affidiamoci i consigli culinari delle nonne italiane, in pochissimo tempo prepariamo qualcosa di eccezionale ci serviranno soltanto gli ingredienti che ti elenco di seguito:

300 grammi di farina 00,

3 uova,

300 grammi di zucchero,

Un bicchiere di latte,

Un bicchiere di olio d’oliva,

Una bustina di lievito,

Una fialetta di aroma al limone.

LEGGI ANCHE -> Liquore cremoso al cioccolato, mettilo sotto l’albero: è il regalo perfetto a Natale

Prepariamo insieme la colazione perfetta

La realizzazione di questo dolce è davvero semplicissima, basta una sola ciotola e possiamo amalgamare gli ingredienti utilizzando solo una forchetta. Cominciamo con il rompere le uova all’interno della ciotola scelta, versiamo lo zucchero e mescoliamo tutti insieme con una forchetta appunto.

Dolce morbido della nonna – RicettaSprint

Quando avremo ottenuto la crema molto lenta aggiungiamo il latte e la farina setacciata per bene. Amalgamiamo tutto insieme insieme fino a ottenere una crema che dovrà essere molto densa e senza grumi, per poi continuare versando il latte e la fialetta di aroma al limone. Completiamo la preparazione con la bustina di lievito per dolci che, come la farina, deve essere setacciata per bene sempre per evitare la formazione di fastidiosi grumi. Mettiamo a riposare l’impasto per 15 minuti, nel frattempo facciamo riscaldare il forno a 200 gradi.

Cottura e decorazione del dolce della nonna

Imburriamo una teglia a nostra scelta, va bene anche lo stampo del plumcake o quello della ciambella, questo dolce si adatta sostanzialmente a tutti. Quando la scelta sarà perfettamente imburrata è passata nella farina, versiamo l’impasto all’interno interno e facciamo cucinare in forno a 200 gradi per almeno 40 minuti, scegliete voi se l’elettrodomestico deve essere messo a modalità ventilato oppure statica, sostanzialmente indifferente sia per il risultato finale che nelle tempistiche.

Facciamo la canonica prova della spaghetto per vedere che il dolce sia il conto anche all’interno, servite con una abbondante spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto… il dolce classico della nonna è pronto da servire a colazione, oppure merenda, insomma in qualsiasi momento della giornata…

LEGGI ANCHE -> Hai mai preparato i finocchi ai 4 formaggi? Questo sarà il contorno che non può mancare a Natale, farai il botto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La faccio ripiena e morbida la crostata alla marmellata di fragole, a casa mia la preferiscono così, sarà la più buona che tu abbia mai fatto

Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…

7 ore ago
  • Diete

Che frullati devi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi in vacanza? Questi e noterai la differenza

Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…

7 ore ago
  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

8 ore ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

9 ore ago