In vista delle feste ti suggerisco il dolce adatto a tutti, persino a coloro che soffrono di diabete perché ha meno di 100 kcal a fetta. Un dolce che puoi servire anche a Natale!
Avere problemi legati al diabete non significa dicerto rinunciate al gusto e alle delizie che possiamo servire in tavola durante le feste, ma che al tempo stesso si trasforma in una merenda perfetta.
Questo dolce, ad esempio, lo preparo per me ogni volta che posso dedicarmi alla cucina con calma e serenità perché, oltre che per i diabetici, va benissimo per ché come me ha qualche piccolo problema di stitichezza. Insomma, va bene un po’ per tutti!
Ti svelo la ricetta del dolce perfetto che mette tutti d’accordo a colazione, ma anche a merenda oppure da servire anche a Natale con una bella guarnizione ad hoc, o magari con della marmellata. Ecco di seguito la ricetta e la lista di tutti gli ingredienti che ti serviranno:
125 grammi di farina 00,
80 grammi di zucchero,
2 uova,
50 ml di latte,
50 grammi di burro,
6 prugne,
una bustina di lievito.
Come avrete potuto bene immaginare si tratta di un plumcake alle prugne, quindi prendiamo questo frutto, laviamolo per bene, dividiamo a metà, togliamo l’osso e mettiamole da parte in una ciotola. Cominciamo la preparazione del dolce versando il contenuto delle uova in una ciotola e montiamole insieme allo zucchero, aggiungendo anche il latte.
Nel frattempo, facciamo sciogliere il burro, non nel pentolino come siamo abituati a fare ma a bagnomaria come si fa con il cioccolato. In questo modo diventerà cremoso e non si brucerà. Facciamo freddare il burro leggermente e versiamolo nella stessa ciotola con le uova, lo zucchero e il latte fino ottenere una crema molto liscia. In seguito, setacciamo la farina insieme al lievito e aggiungiamola poco per volta all’impasto lavorandolo con una frusta manuale, oppure una forchetta ma per far più veloce possiamo anche usare uno sbattitore elettrico.
LEGGI ANCHE -> Idee low cost per gli antipasti di Natale: con meno di 2 euro hai fatto un capolavoro
L’obiettivo è ottenere un impasto cremoso, omogeneo e senza grumi, in caso aiutiamoci con un frullino a immersione per arrivare alla consistenza giusta, versate all’interno anche le prugne e siamo pronti per la cottura. Facciamo riposare giusto il tempo di far riscaldare il forno a 180 gradi e nel mentre imburriamo lo stampo, aggiungendo un po’ di farina, oppure modellate la carta forno adattandola allo stampo del plumcake. Mettiamo in forno per 40 minuti, sempre a 180 gradi, canonica prova dello spaghetto, lasciamo freddare e spolveriamo un po’ di zucchero a velo… servite come preferite e sarà una delizia!
LEGGI ANCHE -> Sonnolenza eccessiva durante il giorno, comincia a bere questo mix che ti rimette al mondo
LEGGI ANCHE -> Noci che ti avanzano, uniscile al formaggio e poi condisci la pasta, rifaranno tutti il bis
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…