Dolce+poverello%2C+lo+mangio+tutti+i+giorni+a+colazione%2C+persino+la+domenica%2C+proprio+come+lo+faceva+mia+nonna
ricettasprint
/dolce-poverello-lo-mangio-tutti-i-giorni-a-colazione-persino-la-domenica-proprio-come-lo-faceva-mia-nonna/amp/

Dolce poverello, lo mangio tutti i giorni a colazione, persino la domenica, proprio come lo faceva mia nonna

Oggi avevo pochissime idee per la colazione da servire a tutta la famiglia, ma non avevo assolutamente voglia di scendere al bar e comprare i classici cornetti.poi improvvisamente mi sono ricordata di questo dolce poverello e allora mi sono messa subito all’opera.

in vista della domenica mattina, dunque, ben pensato di preparare questo dolce poverello come un tempo lo preparava mia nonna. Si tratta di uno di quei dolci che appartiene alla mia infanzia e che fin da subito mi ha lasciato senza parole, uno di quelli così buoni che è preparato con pochi essenziali ingredienti.

una ricetta molto semplice, ma comunque efficace perché in grado di soddisfare i gusti di tutti. non a caso, quando preparo questo dolce anche i miei figli lo mangiano subito, ben volentieri.

dolce poverello della nonna: ricetta veloce,

da quando ho cominciato a mettermi in gioco in campo culinario, ho imparato una lezione di vita molto importante: quando non sai cosa servire durante uno dei pasti importanti della giornata, nel dubbio punta sempre su una delle ricette della nonna. in vista della colazione, infatti, ho provato subito questo dolce e il risultato è stato davvero incredibile. Gli unici ingredienti che ci serviranno per la preparazione, dunque, sono soltanto i seguenti:

400 g di uova, 300 g di zucchero, tre uova, 100 g di burro, un bicchiere di latte, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di estratto di maniglia.

Ecco come si prepara il dolce poverello della nonna

come spiegato precedentemente, dunque, la preparazione di questo dolce è davvero molto semplice, non dobbiamo fare altro che cominciare subito prendendo le uova che vanno montate con una frusta elettrica, fin quando non si saranno trasformate in un composto spumoso che raddoppiato il proprio volume. Successivamente, poi, mettiamo all’interno delle nostre uova il burro che deve essere precedentemente sciolto scegliete voi se farle in microonde oppure a  bagnomaria, E passiamo al prossimo step.

adesso, dunque, non resta che aggiungere all’interno del nostro dolce il cucchiaino di vaniglia e lo zucchero, continuando a mescolare insieme gli ingredienti. Completiamo poi con una bustina di lievito per dolci e la farina, effettuata quest’operazione poco alla volta in modo tale da evitare la formazione di grumi.completa la preparazione del nostro dolce versando il contenuto all’interno di uno stampo per dolce a nostra scelta precedentemente imburrato infarinato. Fai cucinare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Trascorse il tempo necessario verifica che anche l’interno si è ben cotto utilizzando a tuo favore uno spaghetto.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

4 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

6 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

8 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

9 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

11 ore ago