Dolce+poverello%2C+lo+mangio+tutti+i+giorni+a+colazione%2C+persino+la+domenica%2C+proprio+come+lo+faceva+mia+nonna
ricettasprint
/dolce-poverello-lo-mangio-tutti-i-giorni-a-colazione-persino-la-domenica-proprio-come-lo-faceva-mia-nonna/amp/

Dolce poverello, lo mangio tutti i giorni a colazione, persino la domenica, proprio come lo faceva mia nonna

Oggi avevo pochissime idee per la colazione da servire a tutta la famiglia, ma non avevo assolutamente voglia di scendere al bar e comprare i classici cornetti.poi improvvisamente mi sono ricordata di questo dolce poverello e allora mi sono messa subito all’opera.

in vista della domenica mattina, dunque, ben pensato di preparare questo dolce poverello come un tempo lo preparava mia nonna. Si tratta di uno di quei dolci che appartiene alla mia infanzia e che fin da subito mi ha lasciato senza parole, uno di quelli così buoni che è preparato con pochi essenziali ingredienti.

una ricetta molto semplice, ma comunque efficace perché in grado di soddisfare i gusti di tutti. non a caso, quando preparo questo dolce anche i miei figli lo mangiano subito, ben volentieri.

dolce poverello della nonna: ricetta veloce,

da quando ho cominciato a mettermi in gioco in campo culinario, ho imparato una lezione di vita molto importante: quando non sai cosa servire durante uno dei pasti importanti della giornata, nel dubbio punta sempre su una delle ricette della nonna. in vista della colazione, infatti, ho provato subito questo dolce e il risultato è stato davvero incredibile. Gli unici ingredienti che ci serviranno per la preparazione, dunque, sono soltanto i seguenti:

400 g di uova, 300 g di zucchero, tre uova, 100 g di burro, un bicchiere di latte, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di estratto di maniglia.

Ecco come si prepara il dolce poverello della nonna

come spiegato precedentemente, dunque, la preparazione di questo dolce è davvero molto semplice, non dobbiamo fare altro che cominciare subito prendendo le uova che vanno montate con una frusta elettrica, fin quando non si saranno trasformate in un composto spumoso che raddoppiato il proprio volume. Successivamente, poi, mettiamo all’interno delle nostre uova il burro che deve essere precedentemente sciolto scegliete voi se farle in microonde oppure a  bagnomaria, E passiamo al prossimo step.

adesso, dunque, non resta che aggiungere all’interno del nostro dolce il cucchiaino di vaniglia e lo zucchero, continuando a mescolare insieme gli ingredienti. Completiamo poi con una bustina di lievito per dolci e la farina, effettuata quest’operazione poco alla volta in modo tale da evitare la formazione di grumi.completa la preparazione del nostro dolce versando il contenuto all’interno di uno stampo per dolce a nostra scelta precedentemente imburrato infarinato. Fai cucinare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Trascorse il tempo necessario verifica che anche l’interno si è ben cotto utilizzando a tuo favore uno spaghetto.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ospiti all’ultimo minuto, ho preso il dolce avanzato e ci ho fatto un bel tiramisù, se lo sono portato anche a casa

Faccio un tiramisù con il dolce avanzato che avevo in dispensa, sono riuscita a saziare…

6 ore ago
  • Finger Food

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo

Ospiti a cena, di quelli improvvisi, ecco come raccolgo con un super aperitivo. Quando la…

6 ore ago
  • News

Questi biscotti fanno bene alla salute: “Che benefici per cuore e contro il colesterolo alto”

I biscotti che fanno bene alla salute non sono soltanto le classiche fette biscottate. Ce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere

Polpette come le faccio io oppure come le facevano anticamente? Cosa cambia? State a vedere.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

2 fette di melanzana, un cuore filante di scamorza e via in padella: il tuo peccato estivo croccante e dorato è servito

Mi sparo una cenetta niente male, queste melanzane fritte ripiene sono pura goduria non me…

8 ore ago
  • Primo piatto

Lo friggo il riso e poi lo condisco così, piatto sfizioso, goloso e originale, non appena l’assaggeranno ti chiederanno la ricetta

Riso fritto con verdure lo faccio spesso, a casa mia non desiderano altro, a pranzo…

8 ore ago