Dolcetti+alla+marmellata%2C+ricetta+veloce+e+buona
ricettasprint
/dolcetti-alla-marmellata-ricetta-veloce-buona/amp/

Dolcetti alla marmellata, ricetta veloce e buona

All’improvviso vi accorgete di non avere una merenda da offrire ai vostri figli ed ai loro amici? Niente paura, potete preparare questi dolcetti alla marmellata, dei morbidissimi muffin con all’interno una golosa sorpresa.

Quella dei dolcetti alla marmellata è una ricetta facile e veloce, i dolcini saranno cotti in mezz’ora .. ancora qualche minuto per la decorazione e potranno essere gustati!

Questa versione che proponiamo prevede un goloso ripieno di marmellata, ma può essere realizzato anche con la Nutella, per renderli ancora più golosi… ;-P

INGREDIENTI per 36 dolcetti

  • 150 gr. burro
  • 160 gr. zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (oppure 1 vanillina)
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 500 gr. farina
  • 125 gr. latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 70 gr. marmellata
  • 300 gr. panna montata
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 180° e preparare i pirottini nella teglia da muffin.

Nella planetaria, con il gancio a foglia, lavorare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere le uova lentamente, continuando a lavorare poi il limone e la vaniglia. Aggiungere la farina setacciata con il lievito ed il latte.

Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Distribuire il composto nei pirottini, livellare e cuocere nel forno riscaldato precedentemente per 15 minuti, fino al raggiungimento di un bel colore dorato.

Sfornare e lasciare raffreddare qualche minuto prima di sformare.

Distribuire il composto rimanente negli altri pirottini e cuocere; ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto.

Una volta raffreddati, tagliare una calottina dai dolcetti e scavare per circa 2 centimetri, per creare lo spazio per la farcitura.

Trasferire la marmellata in una sac à poche con beccuccio liscio e farcire ciascun dolcetto.

Spalmare un cucchiaino di panna montata (oppure trasferire la panna montata in una tasca da pasticcere e creare un ricciolo) e ricoprire il dolcetto con la calottina precedentemente tagliata.

Spolverizzare i  dolcetti alla marmellata con lo zucchero a velo prima di servire.

Buona merenda!

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

27 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

57 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago