Dolcetti+alla+marmellata%2C+ricetta+veloce+e+buona
ricettasprint
/dolcetti-alla-marmellata-ricetta-veloce-buona/amp/

Dolcetti alla marmellata, ricetta veloce e buona

All’improvviso vi accorgete di non avere una merenda da offrire ai vostri figli ed ai loro amici? Niente paura, potete preparare questi dolcetti alla marmellata, dei morbidissimi muffin con all’interno una golosa sorpresa.

Quella dei dolcetti alla marmellata è una ricetta facile e veloce, i dolcini saranno cotti in mezz’ora .. ancora qualche minuto per la decorazione e potranno essere gustati!

Questa versione che proponiamo prevede un goloso ripieno di marmellata, ma può essere realizzato anche con la Nutella, per renderli ancora più golosi… ;-P

INGREDIENTI per 36 dolcetti

  • 150 gr. burro
  • 160 gr. zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (oppure 1 vanillina)
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 500 gr. farina
  • 125 gr. latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 70 gr. marmellata
  • 300 gr. panna montata
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 180° e preparare i pirottini nella teglia da muffin.

Nella planetaria, con il gancio a foglia, lavorare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere le uova lentamente, continuando a lavorare poi il limone e la vaniglia. Aggiungere la farina setacciata con il lievito ed il latte.

Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Distribuire il composto nei pirottini, livellare e cuocere nel forno riscaldato precedentemente per 15 minuti, fino al raggiungimento di un bel colore dorato.

Sfornare e lasciare raffreddare qualche minuto prima di sformare.

Distribuire il composto rimanente negli altri pirottini e cuocere; ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto.

Una volta raffreddati, tagliare una calottina dai dolcetti e scavare per circa 2 centimetri, per creare lo spazio per la farcitura.

Trasferire la marmellata in una sac à poche con beccuccio liscio e farcire ciascun dolcetto.

Spalmare un cucchiaino di panna montata (oppure trasferire la panna montata in una tasca da pasticcere e creare un ricciolo) e ricoprire il dolcetto con la calottina precedentemente tagliata.

Spolverizzare i  dolcetti alla marmellata con lo zucchero a velo prima di servire.

Buona merenda!

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

8 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

11 ore ago