A Napoli oggi è grande festa, “San Gennaro farà il miracolo” e in tutte le famiglie si fanno questi dolcetti: ti svelo la ricetta originale!
Oggi a Napoli è festa per tutti, si onora “San Gennaro”! In attesa del miracolo, c’è un dolce che in tutte le famiglie si prepara: i dolcetti di San Gennaro! Golosi biscotti di pochi ingredienti dalla consistenza molto particolare perché al morso sono morbidi e golosissimi, si fanno in pochi minuti e nascondono un goloso cuore morbido, quindi niente di elaborato o difficile da replicare!
Tradizione vuole, che questi dolcetti si devono preparare in onore del Santo ogni anno e ogni famiglia ha la sua versione, c’è chi addirittura li fa al cioccolato. Solo una però, è la ricetta originale, che prevede semplicemente: farina, burro, uova e zucchero ma ti garantisco che è proprio la semplicità che li rende forse così irresistibili.
Poche chiacchiere quindi, questi dolcetti vanno preparati subito e non dimenticare la farcia, quella deve essere rossa come la lava del Vesuvio, quindi si opta in genere per una confettura di fragole, frutti di bosco o ciliegie, proprio per ricordarlo ma se vuoi puoi gustarli con una semplice spolverata di zucchero a velo e sono deliziosi. In più, se proprio non puoi farne a meno, la farcia puoi essere anche al cioccolato, o meglio, i miei bambini sono esigenti, così e basta. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e prepara in 5 minuti una delle ricette tradizionali più facili e significative di Napoli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Per 12 biscotti ripieni
180 g di farina 00
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…