Dolcetti+di+San+Valentino+fatti+in+casa+con+tanto+amore%2C+regalali+alla+persona+che+ami
ricettasprint
/dolcetti-di-san-valentino-fatti-in-casa-con-tanto-amore-regalali-alla-persona-che-ami/amp/

Dolcetti di San Valentino fatti in casa con tanto amore, regalali alla persona che ami

Il grande giorno è finalmente arrivato, oggi è la festa di San Valentino dedicata agli innamorati di tutto il mondo… e quale modo migliore di celebrarlo se con dei biscottini a forma di cuore?

Nel caso in cui tu abbia dimenticato di comprare il perfetto regalo di San Valentino, sappi che puoi preparare i miei biscottini, con tanto amore e persino a forma di cuore.

Inoltre, io li arricchisci anche con del cioccolato e persino delle scaglie di nocciole, pistacchi e quant’altro. Insomma, dei biscottini che sicuramente renderanno felici le persone che ami.

Ricetta dei biscottini di San Valentino

A volte per rendere speciale il giorno dedicato alla festa degli innamorati, possiamo realizzare noi stessi il perfetto dono da dare alle persone che amiamo. Qualcosa che sicuramente li sorprenderà, anche perché ai biscottini nessuno da davvero dire di no… ancor meglio se si tratta di biscotti imbevuti nel cioccolato. La ricetta di riferimento che ci serve per fare i nostri biscotti è la seguente:

250 gr di farina, 

125 gr di burro, 

100 gr di zucchero,

1 uovo, 

mezza bustina di lievito per dolci,

cioccolato al latte da fondere.

Ecco come si preparano i nostri biscotti romantici

Cominciamo la preparazione dei nostri biscotti, come sempre, uscendo il burro da frigo che dovrà essere a temperatura ambiente, quindi ammorbidito così che diventi facile da maneggiare. Aspettate una mezzoretta e tagliatelo a cubetti, nel mentre, poi, versate la farina e lo zucchero in una ciotola abbastanza grande che vi dia spazio di movimento.

Create una fontanella in mezzo e mettere l’uovo, cominciate ad amalgamare il tutto. Quando l’uovo e parte della farina sono diventati una cosa sola, inserire nell’impasto anche il lievito e mettete poco per volta anche il burro. In un primo momento noterete che l’impasto diventerà sabbioso, ma man mano che aggiungere il burro previsto si trasformerà in un panetto facile da modellare.

Adesso avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamolo riposare 30 minuti circa a temperatura ambiente. Trascorso il tempo previsto, quindi, prendiamo l’impasto e stendiamolo su un piano da lavoro e con aiuto di una formina facciamo i nostri biscottini a forma di cuore, i quali dovranno cucinare per circa 12 minuti fino a doratura.

LEGGI ANCHE -> Fame eccessiva, come te ne puoi liberare per sempre? Ecco cosa ti conviene mangiare

Nel frattempo, poi, facciamo sciogliere il cioccolato ridotto in scaglie dove andremo a intingere i nostri biscottini per metà, che potranno essere decorati con delle noccioline, pistacchi, zuccherini… oppure lasciati completamente così.

Lasciamo raffreddare totalmente i biscotti e poi conservateli in un contenitore scelto per l’occasione, un po’ come abbiamo fatto anche durante le feste di Natale e il vostro regalo per San Valentino è subito pronto e, vi assicuro, sarà anche molto gradito!

LEGGI ANCHE -> Ai miei biscottini metto sempre la marmellata e li servo con il tè, perfetti per la prova inzuppo

LEGGI ANCHE -> Ai miei biscottini metto sempre la marmellata e li servo con il tè, perfetti per la prova inzuppo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago