I Dolcetti leggerissimi meno di 100 kcal non sono un sogno ma una realtà! Pronti in pochi minuti e in un paio di semplicissimi passaggi, vanno a ruba in un attimo
I Dolcetti leggerissimi meno di 100 kcal sono eccezionali! Di grande effetto scenico, sono le piccole ghiottonerie irresistibili che non possono mai mancare sulla tua tavola alla domenica perché sono buonissimi e sono il dessert di fine pasto perfetto per tutta la famiglia. Soffici e goduriosi, si mangiano anche più volentieri perché sono light e quindi non fanno ingrassare.
Facili e veloci da preparare, sono le gustosità favolose che si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio accarezzando il palato.
I Dolcetti leggerissimi meno di 100 kcal sono strepitosi! Golosi e gustosi, è impossibile opporsi al desiderio di morderne subito uno appena li vedi.
Realizzati con pochi ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina, sono le gustosità da leccarsi i baffi che mettono tutti d’accordo. Molto più facili da realizzare di quello che potete pensare, ad ogni morso vi sembrerà di toccare il cielo con un dito.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 30 minuti
Mettete la farina setacciata in una ciotola e inglobate a poco a poco l’acqua mescolata con l’olio e portata al bollore. fate riposare il composto uniforme nella ciotola per 5 minuti prima di inglobare in due step le uova sbattute. Emulsionate tutti gli ingredienti con cura e raccogliete l’impasto uniforme in un sac à poche con beccuccio rigato e date forma a 8 salsicciotti su una leccarda foderata di carta forno che cuocerete a 180° per 30 minuti.
Leggi anche: Tortina di mandorle con caffè e uva passa, il mix esplosivo che vi stupirà
Leggi anche: Tortino di alici al forno, è tempo di quaresima: ideale per restare leggeri e mangiare con gusto!
Leggi anche: Cotolette dorate, croccanti e buonissime: perfette per la quaresima, non c’è carne!
A fine cottura, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di farcirli al loro interno con la crema realizzata mescolando il formaggio spalmabile con la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente e il dolcificante. Per dare un tocco di classe in più, farcite con questa crema al formaggio anche le due estremità dei dolcetti. Tutti si chiederanno se sia cioccolanto crema pasticcera o altro e saranno costretti ad assaggiarli per avere l’unica risposta esauriente posisbile.
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…