Questi+dolcetti+molisani+sono+irresistibili+%7C+Scopri+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/dolcetti-molisani-irresistibili-ricetta-nonna/amp/
Dolci

Questi dolcetti molisani sono irresistibili | Scopri la ricetta della nonna

Il dolce che vi proponiamo per questo sabato è tipicamente molisano. Un sapore particolare, ottimo sia per il dopo pranzo che per una pausa caffè al pomeriggio. Speziati al punto giusto, ci fanno ancora, per un po’, sentire il sapore delle feste.

Particolari e pepati, cosa che dà loro un nome molto particolare. Sono tipici dolcetti delle zone del Molise e dell’Abruzzo, e all’apparenza potrebbero essere confusi con i cantucci, ma sono completamente diversi.

Pepatelli molisani FOTO dal web

Piaceranno davvero a tutti velo assicuriamo. Ora non vi resta che prepararli con noi.

Pepatelli molisani: ecco come si preparano

Vediamo insieme ora quali sono gli ingredienti che ci occorrono e mettiamoci subito all’opera:

leggi anche: Pastarelle molisane | Biscotti da inzuppo semplici e gustosi

Ingredienti

  • 110 g Acqua
  • 10 g Ammoniaca per dolci
  • 300 g Mandorle
  • 130 g Zucchero
  • Buccia grattugiata di arancia
  • Buccia grattugiata di limone
  • 500 g Farina 0
  • Mezzo cucchiaino di pepe
  • 250 g Miele

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Procedimento

In una pentola scaldiamo a fiamma bassa il miele, l’acqua e lo zucchero. Dovranno sciogliersi lentamente, ma senza bollire. Appena tutto si sarà fuso e amalgamato aggiungiamo l’ammoniaca per dolci e mescoliamo.

 

In una ciotola uniamo la farina, le mandorle, la buccia grattugiata di arancia e limone, il pepe e mescoliamo il tutto.

Versiamo il composto a base di miele all’interno della ciotola con la farina e impastiamo il tutto fino all’ottenimento di un panetto. Dividiamo il composto in sei parti e realizziamo dei filoncini alti circa 1 cm.

Su una teglia, ricoperta di carta forno, disponiamo i filoncini ben distanziati tra loro. Cuociamo in forno a 180°C  per 30 minuti.

leggi anche: Cicerchiata, il dolce di carnevale simile agli struffoli

Questi dolcetti molisani sono irresistibili | Scopri la ricetta della nonna

leggi anche: Sciscilli termolesi, un delizioso secondo piatto dal Molise

Sforniamo, facciamo intiepidire e tagliamo con un coltello i filoncini leggermente in diagonale. Riposizioniamo nuovamente i biscotti sulla teglia e ripassiamo in forno per altri 5 minuti. Sforniamo, facciamo raffreddare e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

2 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

3 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

4 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

6 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

9 ore ago