Dolcetti+di+panforte+con+frutta+secca+%7C+Golosi+e+saporiti
ricettasprint
/dolcetti-panforte-frutta-secca-dolci/amp/
Dolci

Dolcetti di panforte con frutta secca | Golosi e saporiti

Per la merenda di oggi, cuciniamo insieme un gustoso manicaretto, fatto con la frutta secca. Prepariamo insieme i dolcetti di panforte con frutta secca.

Dolcetti di panforte con frutta secca FOTO ricettasprint

Buoni, saporiti, facili e semplici anche da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Panforte senza burro e farina | Dolce tipico della tradizione senese

leggi anche: Panforte al cioccolato senza zucchero e farina | delizioso e piacevole

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 150 g Noci sgusciate
  • 140 g Zucchero
  • 130 g Albicocche disidratate
  • 60 g Pistacchi
  • 50 g Nocciole
  • 160 g Farina 0
  • 50 g Mirtilli rossi disidratati
  • 80 g Mandorle
  • 1 pizzico Cardamomo
  • 1 pizzico Cannella
  • 50 g Uvetta
  • 150 g Miele

Dolcetti di panforte alle spezie: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere pistacchi, noci, mandorle e nocciole in una padella e facciamoli tostare per qualche minuto. Una volta pronti, mettiamoli in una ciotola.

Aggiungiamo a questi anche le albicocche secche sminuzzate, l’uvetta e i mirtilli. È il momento di unirci il cardamomo, la cannella,  e la farina e mescoliamo il tutto.

In un’altra padella, aggiungiamo il miele, lo zucchero e 3 cucchiai d’acqua. Mescoliamo e quando lo zucchero si sarà sciolto, versiamo il composto ottenuto all’interno della ciotola con la frutta secca. Mescoliamo e facciamo amalgamare.

Prendiamo uno stampo da plumcake e foderiamolo con la carta forno. Versiamo il composto al suo interno, livelliamolo e cuociamo per 40 minuti, in forno a 170°. Poi, non appena sarà cotto, sforniamolo e facciamolo freddare.

Dolcetti di panforte alle spezie

Leggi anche: Panforte senza ostia, ricetta facile e con facili varianti

Leggi anche: Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale

Infine tagliamolo a pezzetti più piccoli per creare i nostri dolcetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

43 minuti ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

3 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

6 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

9 ore ago