Dolcetti+di+panforte+con+frutta+secca+%7C+Golosi+e+saporiti
ricettasprint
/dolcetti-panforte-frutta-secca-dolci/amp/
Dolci

Dolcetti di panforte con frutta secca | Golosi e saporiti

Per la merenda di oggi, cuciniamo insieme un gustoso manicaretto, fatto con la frutta secca. Prepariamo insieme i dolcetti di panforte con frutta secca.

Dolcetti di panforte con frutta secca FOTO ricettasprint

Buoni, saporiti, facili e semplici anche da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Panforte senza burro e farina | Dolce tipico della tradizione senese

leggi anche: Panforte al cioccolato senza zucchero e farina | delizioso e piacevole

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 150 g Noci sgusciate
  • 140 g Zucchero
  • 130 g Albicocche disidratate
  • 60 g Pistacchi
  • 50 g Nocciole
  • 160 g Farina 0
  • 50 g Mirtilli rossi disidratati
  • 80 g Mandorle
  • 1 pizzico Cardamomo
  • 1 pizzico Cannella
  • 50 g Uvetta
  • 150 g Miele

Dolcetti di panforte alle spezie: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere pistacchi, noci, mandorle e nocciole in una padella e facciamoli tostare per qualche minuto. Una volta pronti, mettiamoli in una ciotola.

Aggiungiamo a questi anche le albicocche secche sminuzzate, l’uvetta e i mirtilli. È il momento di unirci il cardamomo, la cannella,  e la farina e mescoliamo il tutto.

In un’altra padella, aggiungiamo il miele, lo zucchero e 3 cucchiai d’acqua. Mescoliamo e quando lo zucchero si sarà sciolto, versiamo il composto ottenuto all’interno della ciotola con la frutta secca. Mescoliamo e facciamo amalgamare.

Prendiamo uno stampo da plumcake e foderiamolo con la carta forno. Versiamo il composto al suo interno, livelliamolo e cuociamo per 40 minuti, in forno a 170°. Poi, non appena sarà cotto, sforniamolo e facciamolo freddare.

Dolcetti di panforte alle spezie

Leggi anche: Panforte senza ostia, ricetta facile e con facili varianti

Leggi anche: Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale

Infine tagliamolo a pezzetti più piccoli per creare i nostri dolcetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago