Domani+a+pranzo+mi+faccio+fagioli+e+scarole+alla+napoletana%3A+con+il+pane+casareccio+%C3%A9+la+combo+perfetta
ricettasprint
/domani-a-pranzo-mi-faccio-fagioli-e-scarole-alla-napoletana-con-il-pane-casareccio-e-la-combo-perfetta/amp/
Primo piatto

Domani a pranzo mi faccio fagioli e scarole alla napoletana: con il pane casareccio é la combo perfetta

Domani a pranzo mi faccio i fagioli, ma niente pasta ci unisco le scarole con la ricetta napoletana che mi ha insegnato mia nonna viene veramente una bomba!

E’ uno di quei piatti semplici e genuini, ma che ti riempiono la tavola con la loro bontà: fagioli e scarole insieme sono veramente una ricetta strepitosa, saporita come poche.

fagioli e scarole alla napoletana ricettasprint

Io li faccio sempre, appena arriva la stagione autunnale, ma anche in inverno é immancabile caldissima e fumante con il profumo che si spande per la stanza.

Nessuno può resistere a questa zuppa, mettici il pane e vedi che ti mangi

Fidati, nessuno ti dirà di no e neppure i più capricciosi, quelli che non amano molto le verdure. Sarà una conquista per te perché potrai variare senza problemi, ma anche una soluzione per portare in tavola un piatto confortante che ti dà sapore senza troppe calorie!

Potrebbe piacerti anche: La pasta sì, ma il cavolfiore no: è ora di dire basta, con questo primo piatto mettiamo d’accordo tutti e ci chiederanno pure il bis

Ingredienti
400 gr di fagioli
Un cespo di scarola
Uno spicchio d’aglio

Sale e pepe q.b.
Brodo vegetale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione ella minestra di scarole e fagioli napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i fagioli: se utilizzate quelli secchi, metteteli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore, quindi scolateli e sciacquateli. In una pentola capiente, portate ad ebollizione una quantità adeguata di acqua ed aggiungete i legumi: cuoceteli per circa due ore, fino a quando diventano molto teneri, ma senza sfaldarsi. Se utilizzate invece fagioli in scatola, scolateli dal loro liquido di conservazione e saltate il passaggio precedente.

Mentre i fagioli cuociono, dedicatevi alla preparazione della scarola: lavatela bene rimuovendo eventuali foglie esterne danneggiate ed ogni traccia di terriccio o impurità. Prendete le foglie più tenere assicurandovi di eliminare eventuali parti dure e mettetela da parte. Prendete una casseruola ampia, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio ed aggiungete uno spicchio d’aglio che avrete precedentemente schiacciato o tritato. Fate rosolare l’aglio per un paio di minuti, fino a quando diventerà dorato e facendo attenzione a non bruciarlo, altrimenti potrebbe rendere il piatto amaro.

Dopo aver rosolato l’aglio, aggiungete la scarola nella casseruola e mescolate bene per farla insaporire: lasciate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando sarà ben stufata. A questo punto aggiungete i fagioli cannellini e mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto: lasciate cuocere la minestra per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per permettere ai sapori di amalgamarsi. Una volta che la minestra è pronta, toglietela dal fuoco e servitela calda, eventualmente con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo ed accompagnata da del buon pane casareccio.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

9 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

10 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

11 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

13 ore ago