Domani+fettuccine+alla+Papalina%2C+ma+quelle+originali+senza+piselli%3A+con+la+ricetta+di+mia+nonna+vengono+cos%C3%AC+cremose+che+dopo+ci+fai+la+scarpetta+sicuro
ricettasprint
/domani-fettuccine-alla-papalina-ma-quelle-originali-senza-piselli-con-la-ricetta-di-mia-nonna-vengono-cosi-cremose-che-dopo-ci-fai-la-scarpetta-sicuro/amp/
Primo piatto

Domani fettuccine alla Papalina, ma quelle originali senza piselli: con la ricetta di mia nonna vengono così cremose che dopo ci fai la scarpetta sicuro

Domani faccio le fettuccine alla Papalina, chi non le conosce non sa che si perde: la mia ricetta è quella originale, la mia nonna le fa così da sempre e non ci mette i piselli!

Le fettuccine alla papalina sono il mio piatto preferito della tradizione romana: spesso vengono sottovalutate o dimenticate rispetto alle più famose amatriciana e carbonara ed invece sono buone almeno quanto loro.

fettuccine alla papalina ricettasprint

Quando le preparo seguendo la ricetta della nonna, so già che sarà un successo: il condimento cremoso che avvolge le fettuccine è così delizioso che chiunque le assaggia chiede il bis e si lecca quasi il piatto. E alla fine, quel po’ di condimento rimasto è proprio quello che ti fa fare la scarpetta con il pane, perché sarebbe un peccato lasciare anche solo una goccia di quella bontà.

La versione della nonna batte tutte, fedelissima all’originale: sfido chiunque, è troppo buona

Ci sono versioni diverse che aggiungono i piselli, ma io resto fedele alla tradizione della nonna. Per me, quella è la vera fettuccina alla papalina, un piatto che ha il potere di trasportarti direttamente nelle cucine di Roma con un solo morso. E ogni volta che lo preparo, mi sento un po’ come se stessi portando avanti una tradizione culinaria che va al di là del semplice piacere di mangiare e mi sento quasi in una di quelle belle trattorie tipiche dove la cucina sembra quella di casa, ma con un pizzico di carattere che la distingue da tutte le altre.

Potrebbe piacerti anche: La burrata io la metto nella pasta al pomodorino fresco e che ve lo dico a fare una discussione ogni volta per chi ne prende di più

Ingredienti
350 gr di fettuccine all’uovo
150 gr di prosciutto crudo in una sola fetta
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
140 ml di panna da cucina
70 gr di burro

3 tuorli
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe macinato fresco q.b.

Preparazione delle fettuccine alla Papalina

Per realizzare questa ricetta, iniziate tagliando il prosciutto crudo a listarelle sottili: fondete il burro a fuoco dolce in una casseruola ed aggiungete la cipolla tritata finemente. Lasciate soffriggere per qualche minuto fino a quando la cipolla sarà dorata, poi unite il prosciutto crudo tagliato e fatelo rosolare per qualche minuto.

Portate a bollore l’acqua per la pasta, intanto sbattete leggermente i tuorli d’uovo in una ciotola insieme alla panna da cucina, il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Cuocete le fettuccine e quando saranno al dente, scolatele e tenete da parte un po’ di acqua di cottura.

Aggiungete nella casseruola con il prosciutto, accendete a fuoco dolce e fate insaporire un minuto, poi unite il composto di uova e panna e mantecate velocemente, allungando con un mestolino di acqua di cottura della pasta se necessario, in modo da mantenere una consistenza morbida e cremosa. Ultimata la cottura servite le fettuccine alla papalina calde, guarnendo con una macinata di pepe nero fresco e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

36 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago