Domani+ho+le+amiche+a+cena%2C+preparo+le+mie+pizzelle+fritte+napoletane%3A+nessuna+mi+dice+no+perch%C3%A8+sono+leggerissime
ricettasprint
/domani-ho-le-amiche-a-cena-preparo-le-mie-pizzelle-fritte-napoletane-nessuna-mi-dice-no-perche-sono-leggerissime/amp/
Pizza

Domani ho le amiche a cena, preparo le mie pizzelle fritte napoletane: nessuna mi dice no perchè sono leggerissime

Festa della donna, ma non esco: ho invitato le amiche a cena, le stendo sicuro con le mie pizzelle fritte napoletane. La ricetta ovviamente é di mia nonna!

Quando la nonna friggeva, il profumo delle sue pizzelle si sentiva in tutta la cucina: era un piacere sentire lo sfrigolio dell’olio e spesso adoravo assaggiarle appena cotte ed anche senza condimento.

pizzelle napoletane fatte in casa ricettasprint

L’impasto soffice ed asciutto farebbe impazzire chiunque, devi assolutamente provarle!

Se le divorano, senza una goccia di unto sono veramente divine

Queste pizzelle sono super digeribili, le mangia senza problemi anche la suocera perché c’è poco lievito e restano belle asciutte dopo la frittura. Ovviamente se hai poco tempo, puoi aumentare la dose di lievito per far prima, ma il risultato finale sarà meno arioso: goditi queste bontà e non pensarci due volte!

Potrebbe piacerti anche: Pizza bianca alla romana, proprio come quella che compri nei panifici, morbida e buona allo stesso modo

Ingredienti

500 gr di farina 00
300 ml di acqua
Un cucchiaino di sale
Un pizzico di zucchero
10 gr di lievito di birra
Un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
per farcire:
600 ml di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva
Basilico fresco q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Olio di semi per friggere q.b.

Preparazione delle pizzelle fritte napoletane

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto: versate la farina in un recipiente e create un buco al centro. Versate l’acqua in un pentolino, scaldatela appena e quando sarà tiepida spegnete: aggiungete il lievito sbriciolato ed un pizzico di zucchero, mescolate fino a che sarà sciolto completamente ed iniziate a versarlo poco alla volta al centro iniziando ad incorporare la farina. Impastate con la punta delle dita, quando l’impasto é ancora morbido unite anche il sale e l’olio extra vergine d’oliva proseguendo a lavorare bene tutti gli ingredienti.

Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorarlo fino a che risulterà omogeneo ed elastico, quindi mettetelo in un recipiente leggermente unto e fate lievitare per 4 ore circa in un luogo caldo ed asciutto o fino a che risulterà raddoppiato di volume. Intanto preparate la salsa per il condimento: versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una padella e pelate uno spicchio d’aglio. Aggiungetelo ed accendete a fuoco dolce, lasciando soffriggere con delicatezza fino a quando sarà dorato, poi eliminatelo e versate la passata di pomodoro ed un po’ di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere a fuoco dolce per circa 7/8 minuti senza che si addensi troppo.

Spegnete e fate raffreddare completamente, quindi mettete da parte. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto lievitato e portatelo sulla spianatoia: ricavate delle palline di circa 100 grammi e con le mani, stendetele ricavando dei dischi. Fatele lievitare ancora per circa mezz’ora coperte da un canovaccio pulito, poi prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio di semi: portatelo a temperatura, circa 170 gradi se avete un termometro apposito e versate una pizzella alla volta friggendola su entrambi i lati fino a che sarà dorata. Prelevate con la schiumarola e fate asciugare l’unto in eccesso su carta ssorbente. Procedete così per tutte le pizze, poi conditele con la salsa che avrete riscaldato, una spolverata di parmigiano grattugiato ed il basilico fresco e gustatele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

6 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

36 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago