Non è una ricetta di recupero, ma un piatto unico anche molto originale: questo timballo di pasta convince anche gli scettici
Ancora un timballo di pasta? Le vedo già le facce dei nostro commensali quando lo portiamo a tavola
Poi però quando lo cominciano a tagliare e assaggiare l’espressione cambia. Questo è un primo piatto che possiamo anche considerare unico, con un ragù davvero particolare.
Basta leggere gli ingredienti per capire che non è il solito timballo di pasta. Il ragù è in bianco e non ci sono vitello o manzo, di passate non c’è traccia ma in compenso mettiamo due ingredienti che nessuno si aspetta. Il primo si chiama mandorle, il secondo invece arancia.
Ingredienti:
250 g maccheroni
2 rotoli di pasta brisée già pronta
200 g di polpa macinata di maiale
2 scalogni
Spelliamo e tritiamo finemente gli scalogni e li facciamo appassire insieme al burro in un tegame. Quando il burro e fuso aggiungiamo la polpa tritata di maiale e la lasciamo rosolare, mescolandola per non farla attaccare.
La sfumiamo con il bicchiere di vino rosso e quando è evaporata la parte alcolica uniamo la farina. Poi aggiungiamo anche le mandorle spellate, tritate grossolanamente al coltello, e lasciamo insaporire insieme per 3 minuti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lavoro del 2025? Farsi pagare per fare la fila in pizzeria al posto tuo, quanto si guadagna
Aggiungiamo 2 mestoli di brodo di carne, tenuto in caldo, e mettiamo il coperchio. Lasciamo cuocere questo ragù bianco per 25 minuti a fiamma moderata aggiungendo brodo ogni volta che si asciuga. Quando è pronto lo scoperchiamo e lo insaporiamo con le erbe aromatiche, prezzemolo, maggiorana e menta tritate insieme. Infine il tocco speciale: la scorza grattugiata di un’arancia non trattata. Mescoliamo bene e teniamo da parte.
Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm e copriamo la base con un foglio di carta forno che ungiamo con l’olio extravergine. Poi piazziamo il primo rotolo rotondo di pasta brisée facendolo salire fino sui bordi e lo riempiamo con la pasta e tutto il ragù.
La distribuiamo bene e copriamo con l’altro rotolo di pasta brisée. Sigilliamo attentamente i bordi e pratichiamo qualche taglietto sulla superficie per farlo svaporare. Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo lo stampo nella griglia centrale per 20 minuti.
Il timballo bianco di maccheroni è pronto. Lo tiriamo fuori, aspettiamo 10 minuti perché altrimenti le fette si romperanno e facciamo le porzioni: è buono caldo ma anche a temperatura ambiente.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…