Immancabili+la+domenica%2C+ma+stavolta+le+lasagne+falle+cos%C3%AC%3A+leggere+e+buonissime
ricettasprint
/domenica-lasagne-leggere-e-buonissime/amp/
Primo piatto

Immancabili la domenica, ma stavolta le lasagne falle così: leggere e buonissime

Una domenica speciale con un piatto eccezionale: questa versione delle lasagne sono leggere, ricche e saporite

In tutte le case degli italiani le lasagne rappresentano il piatto della domenica o della festa.

ricettasprint

Ma ci sono mille modi per prepararle e questo è sicuramente originale perché mescola tante buone verdure e tanti ottimi formaggi.

Lasagne leggere alle verdure, un primo per 12 mesi

Questa è la versione primaverile delle lasagne alle verdure, ma la possiamo replicare 12 mesi l’anno puntando sulla stagionalità dei prodotti.

Ingredienti:
250 g lasagne all’uovo
900 pomodorini ciliegino
600 g asparagi
2 zucchine
4 fiori di zucca
1 melanzana lunga grande

130 g olive nere denocciolate
100 g mozzarella light
80 g provolone da grattugiare
60 g parmigiano reggiano
1 spicchio di aglio
4 foglie di foglie
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Per la salsa
600 ml latte intero
300 g fontina
1 noce moscata
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:lasagne

ricettasprint

Per preparare le lasagne leggere cominciamo dalla salsa. Togliamo la crosta alla fontina, tagliamo a cubetti e poi tritiamo con il mixer. Poi versiamo il latte in un pentolino e lo mettiamo a scaldare con la fiamma bassa. Poco prima che arrivi al bollore spegniamo e versiamo la fontina.
Mescoliamo con una frusta a mano per far sciogliere bene il formaggio e insaporiamo con un pizzico di sale, qualche macinata di pepe fresco e una grattugiata generosa di noce moscata. Non tutti la usano, ma qui sta benissimo. Mescoliamo bene e appena vediamo che non ci sono più grumi, la salsa è pronta.

Teniamo da parte e passiamo alle verdure. Usando il pelapatate o un coltellino, peliamo gli asparagi eliminate la parte finale più dura e cuociamoli a vapore, oppure ancora meglio nell’asparagiera per pochi minuti. Ci serve che rimangano croccanti, poi lasciamoli intiepidire e teniamo da parte le punte, tagliando i gambi a fettine.
Spuntiamo le zucchine e la melanzana, laviamole e ricaviamo delle fettine tagliandole nel senso della lunghezza, con un coltello oppure la mandolina. Fettine sottili, massimo 3 millimetri, perché non devono predominare nell’assemblaggio delle lasagne.
Scaldiamo la griglia e facciamole cuocere 2-3 minuti per lato, prima di mettere tutto in in piatto. Laviamo e asciughiamo anche i fiori di zucca, poi eliminiamo il gambo e i pistilli interni senza rovinarli.

ricettasprint

In una padella larga versiamo un filo di olio extravergine insieme allo spicchio di aglio schiacciato. Quando ha preso calore aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà: dopo 5 minuti anche le olive denocciolate e saliamo leggermente. Completiamo con il basilico lavato e spezzettato con le mani, infine anche i gambi degli asparagi e i fiori di zucchina. Ancora un paio di minuti e spegniamo.

Potrebbe piacerti anche: Sformato di verdure filante: altro che ratatouille, questa è imparagonabile

Ultimo passaggio: grattugiato insieme il parmigiano e il provolone, poi sgoccioliamo bene la mozzarella e tritiamo anche la mozzarella.
E adesso comincia lo show: prendiamo una pirofila rettangolare da forno e ungiamo il fondo con un po’ di olio extravergine di oliva. Poi uno strato di verdure passate in padelle e un primo primo strato di lasagne. Copriamole ancora con le verdure saltate in padella, aggiungendo zucchine e melanzane grigliate.

Quindi ricopriamo con la salsa al formaggio e con uno strato di zucchine e melanzane grigliate. Andiamo avanti così formando tre o quattro strati sempre con lo stesso ordine di ingredienti. In cime completiamo con le punte degli asparagi e il formaggio grattugiato.
Inforniamo le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti nella parte centrale. Quando le lasagne alle verdure sono pronte, tiriamole fuori e lasciamole riposare 10 minjuti prima di fare le porzioni e servirle.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

18 minuti ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago