Basta gelato, preparo ogni anno a fine estate questo ciambellone variegato al cioccolato che è pure più buono, una sola fetta tutte le mattine prima di scuola e i miei figli sono felici!
Delizioso e semplice: il ciambellone variegato al cioccolato, è un dolce che conquista tutti, grandi e piccoli, perfetto per le colazioni di ogni mattina. So quanto vuoi far felici i tuoi figli e questa ricetta è davvero perfetta, perché è morbido, con un delizioso contrasto tra il chiaro e il scuro, e ti assicuro che una fetta basterà per iniziare la giornata con il sorriso. E poi, chi può resistere al cioccolato?
Se ti piace puoi aggiungere anche gocce di cioccolato per un effetto ancora più goloso, oppure inserire pezzetti di frutta come banane o pere per dare una nota di freschezza. Se ami la frutta secca, prova a mettere delle noci o delle nocciole: daranno una croccantezza unica!
Insomma, le possibilità sono infinite, e puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia. Non ti resta che prepararlo, così da svegliare i tuoi figli con il profumo del ciambellone appena sfornato, mentre la cioccolata si scioglie in bocca. Sei pronta? Ecco come farlo. Iniziamo!
500 g di farina 00
280 g di zucchero
40 g di cacao amaro in polvere
100 g di burro
220 ml di latte caldo
Prima di iniziare, accendi il forno a 180 gradi e assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. In una ciotola grande, sbatti i 5 tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Intanto fai sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi, aggiungi il burro fuso e il latte caldo al composto di tuorli e zucchero e mescola bene.
Leggi anche: Ciambellone altissimo variegato alla Nutella cosa aspetti preparalo a colazione metterai il buon umore a tutti
Setaccia la farina, il lievito e la vanillina direttamente nella ciotola, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. In un’altra ciotola, monta a neve ferma gli albumi e quando saranno pronti, uniscili delicatamente al composto precedente, con movimento dal basso verso l’alto per non smontarli. Ora dividi l’impasto in due parti e in una aggiungi il cacao in polvere mescolando bene.
In uno stampo per ciambella imburrato e infarinato, versa un po’ dell’impasto chiaro, seguito da quello scuro e continua a alternarli fino a terminare gli impasti. Con uno stecchino, fai dei movimenti per creare l’effetto variegato e inforna il ciambellone per circa 40-50 minuti, fino a quando non risulta dorato e uno stecchino inserito al centro esce pulito. Lascia raffreddare il ciambellone per qualche minuto nello stampo, poi delicatamente toglilo e non ti resta che lasciarti conquistare. Buon appetito!
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…